Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

105/o aniversario dell’Unione della Bessarabia con la Romania

Il 105/o anniversario dell'Unione della Bessarabia con la Romania è stato celebrato con una rosa di eventi nella Repubblica di Moldova, cui hanno partecipato autorità di Bucarest.

105/o aniversario dell’Unione della Bessarabia con la Romania
105/o aniversario dell’Unione della Bessarabia con la Romania

, 28.03.2023, 11:19

Nella città di Ialoveni sono stati inaugurati i busti di Alexandru Marghiloman, primo ministro della Romania all’epoca, e di Ion Inculeţ, presidente del Consiglio del Paese a Chişinău nel 1918. Presente alla cerimonia, il presidente della Camera dei Deputati del Parlamento romeno, Marcel Ciolacu, ha assicurato che la Romania, come accaduto anche 105 anni addietro, sarà laddove sarà chiamata dal dovere e difenderà la sovranità e l’integrità territoriale della Repubblica di Moldova.

Il 27 marzo 1918, davanti al Consiglio del Paese a Chişinău, Alexandru Marghiloman pronunciava le seguenti parole: allorquando è sorto il pericolo che minaccerà l’integrità, l’imparentata Romania si è affrettata a garantire l’indipendenza e la non separazione di questo paese. Oggi, dopo 105 anni, siamo qui e permettetemi di dire chiaramente e precisamente che nulla è cambiato. La Romania si troverà laddove sarà chiamata dal dovere e dalla voce del sangue. La Romania difenderà la sovranità e l’integrità territoriale della Repubblica di Moldova, ha dichiarato Marcel Ciolacu. Il presidente della Camera dei Deputati ha inoltre valutato che il recente ripristino del romeno come lingua ufficiale nella Repubblica di Moldova è un atto di coraggio.

Dal canto suo, il presidente del Parlamento di Chişinău, Igor Grosu, ha dichiarato che in Europa, in questo mondo, devi sapere che lingua parli, devi sapere a quale stirpe appartieni, conoscere la propria storia e solamente così, tramite simili decisioni, pur arrivate in ritardo, potremo far parte del mondo civilizzato, del mondo della pace e non del mondo della guerra e della menzogna. Inoltre, Igor Grosu ha espresso apprezzamenti per l’aiuto concesso dalla Romania alla Repubblica di Moldova, auspicando che, nei momenti decisivi, anche la classe politica attuale abbia la forza di prendere decisioni storiche.

In tempi difficili sorgono caratteri forti, e questi due antenati, Alexandru Marghiloman e Ion Inculeţ, hanno preso una decisione storica. Perciò ci auguriamo, come classe politica, che Dio ci aiuti e al tempo giusto avere carattere e risolutezza di prendere decisioni storiche! Ringrazio tutti i romeni, ringrazio la Romania per tutto quello che ha fatto e continua a fare per la Repubblica di Moldova, ha sottolineato il presidente del Parlamento di Chişinău.

Da Bucarest, il primo ministro Nicolae Ciucă ha sottolineato che la storia ci insegna che l’aggressione militare, il dominio illegittimo e la discriminazione delle nazioni non possono durare. Ce lo dimostrano le aspirazioni dei popoli, comprese quelle del popolo romeno, di vivere liberamente, dignitosamente, e democraticamente. E la loro più concreta espressione si ritrova nella Grande Unione del 1918, iniziata il 27 marzo con il ritorno della Bessarabia alla Madrepatria, Romania.

Fu un momento essenziale per l’anno storico 1918, culminato il 1 dicembre con l’unione di tutti i romeni. Ma la storia ha visto l’esistenza dei due territori separati dal fiume Prut in un unico stato per soli 22 anni. Nel 1940, in seguito ad un ultimatum da Mosca, volto a mettere in pratica il patto tra Hitler e Stalin, la Bessarabia fu di nuovo strappata alla Romania e ceduta all’Unione Sovietica.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company