Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13 per la Romania

Il 24 novembre, i romeni si recheranno alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali.

Foto: aep.ro
Foto: aep.ro

, 21.11.2024, 11:31

In Romania, le elezioni presidenziali suscitano, in generale, il massimo interesse e generano passioni. Inoltre, quest’anno – speciale perché si presenta, dopo due decenni, con tutte le elezioni possibili – i due turni per la massima carica vengono organizzati prima e dopo le politiche, aumentando così la posta in gioco elettorale. In gergo commerciale, la domanda da parte dell’elettorato è alta, ma l’offerta, non numericamente, perché ci sono 13 candidati, ma qualitativamente, è molto debole, forse la più debole degli ultimi 35 anni, dicono all’unisono commentatori e analisti. E hanno argomenti: la maggior parte degli aspiranti non ha un profilo professionale ben definito, anche se ha esperienza politica, ha poca carisma o affatto, e alcuni sono stati sfiorati da scandali con tocchi di corruzione; dall’altro canto, ci sono anche candidati la cui competenza nel campo della politica estera e della sicurezza, che dominano l’agenda presidenziale, è provata ed incontestabile, ma soffrono in termini di sostegno politico, perché sono entrati in gara come indipendenti.

Queste elezioni presidenziali soffrono anche sotto un altro aspetto: uno dei candidati è dato come qualificato per il turno decisivo dell’8 dicembre, ma almeno due personaggi, se non tre, lottano per il secondo posto, il che diluisce, paradossalmente, la tensione della competizione. Nella memoria collettiva sono rimasti gli scontri tra Ion Iliescu ed Emil Constantinescu del 1992 e del 1996, quello tra Traian Băsescu e Adrian Năstase del 2004, o quello del 2014 tra Klaus Iohannis, l’attuale presidente, e il suo avversario all’epoca, Victor Ponta. Erano tutte dispute tra i principali schieramenti politici, sinistra e destra, quest’ultima vincente negli ultimi due decenni alle presidenziali. Con un’unica eccezione, durante l’attuale campagna presidenziale si è svolto un solo dibattito televisivo, che, però, non ha riunito tutti i candidati.

Dal punto di vista ideologico, nella competizione sono rappresentate tutte le correnti, da quella socialdemocratica a quella liberale, dai filo-europei centristi ai nazionalisti populisti e sovranisti. In Romania, la maratona elettorale si è aperta il 9 giugno, quando si sono svolte contemporaneamente le amministrative e le europee. Il 24 novembre e l’8 dicembre si terranno i due turni delle elezioni presidenziali e in mezzo, il 1° dicembre, Festa Nazionale, si svolgeranno le politiche. Gli elettori romeni con domicilio o residenza all’estero potranno votare al primo turno delle presidenziali per 3 giorni, venerdì, sabato e domenica. Le autorità hanno organizzato fuori confine 950 seggi elettorali, un numero record. Secondo l’Autorità Elettorale Permanente, circa 7.000 cittadini romeni all’estero hanno optato per il voto per corrispondenza.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company