Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13 per la Romania

Il 24 novembre, i romeni si recheranno alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali.

Foto: aep.ro
Foto: aep.ro

, 21.11.2024, 11:31

In Romania, le elezioni presidenziali suscitano, in generale, il massimo interesse e generano passioni. Inoltre, quest’anno – speciale perché si presenta, dopo due decenni, con tutte le elezioni possibili – i due turni per la massima carica vengono organizzati prima e dopo le politiche, aumentando così la posta in gioco elettorale. In gergo commerciale, la domanda da parte dell’elettorato è alta, ma l’offerta, non numericamente, perché ci sono 13 candidati, ma qualitativamente, è molto debole, forse la più debole degli ultimi 35 anni, dicono all’unisono commentatori e analisti. E hanno argomenti: la maggior parte degli aspiranti non ha un profilo professionale ben definito, anche se ha esperienza politica, ha poca carisma o affatto, e alcuni sono stati sfiorati da scandali con tocchi di corruzione; dall’altro canto, ci sono anche candidati la cui competenza nel campo della politica estera e della sicurezza, che dominano l’agenda presidenziale, è provata ed incontestabile, ma soffrono in termini di sostegno politico, perché sono entrati in gara come indipendenti.

Queste elezioni presidenziali soffrono anche sotto un altro aspetto: uno dei candidati è dato come qualificato per il turno decisivo dell’8 dicembre, ma almeno due personaggi, se non tre, lottano per il secondo posto, il che diluisce, paradossalmente, la tensione della competizione. Nella memoria collettiva sono rimasti gli scontri tra Ion Iliescu ed Emil Constantinescu del 1992 e del 1996, quello tra Traian Băsescu e Adrian Năstase del 2004, o quello del 2014 tra Klaus Iohannis, l’attuale presidente, e il suo avversario all’epoca, Victor Ponta. Erano tutte dispute tra i principali schieramenti politici, sinistra e destra, quest’ultima vincente negli ultimi due decenni alle presidenziali. Con un’unica eccezione, durante l’attuale campagna presidenziale si è svolto un solo dibattito televisivo, che, però, non ha riunito tutti i candidati.

Dal punto di vista ideologico, nella competizione sono rappresentate tutte le correnti, da quella socialdemocratica a quella liberale, dai filo-europei centristi ai nazionalisti populisti e sovranisti. In Romania, la maratona elettorale si è aperta il 9 giugno, quando si sono svolte contemporaneamente le amministrative e le europee. Il 24 novembre e l’8 dicembre si terranno i due turni delle elezioni presidenziali e in mezzo, il 1° dicembre, Festa Nazionale, si svolgeranno le politiche. Gli elettori romeni con domicilio o residenza all’estero potranno votare al primo turno delle presidenziali per 3 giorni, venerdì, sabato e domenica. Le autorità hanno organizzato fuori confine 950 seggi elettorali, un numero record. Secondo l’Autorità Elettorale Permanente, circa 7.000 cittadini romeni all’estero hanno optato per il voto per corrispondenza.

Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company