Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania è stato rivisto.

Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)

, 14.11.2025, 12:20

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rivisto, nell’ambito della riunione del Consiglio Affari Economici e Finanziari (ECOFIN) – ha annunciato il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei del governo di Bucarest, Dragoș Pîslaru. Egli ha precisato che la tranche che dovrebbe arrivare da Bruxelles ha un valore di 2,62 miliardi di euro e comprende 62 obiettivi e traguardi. Il piano rivisto ha un valore totale di 21,41 miliardi, di cui una componente notevole di sovvenzioni a fondo perduto di oltre 13 miliardi e mezzo e quasi 8 miliardi di prestiti, ed è strutturato su sei richieste di pagamento (di cui tre già inviate). Il numero dei traguardi e degli obiettivi è stato ridotto da 518 a 390, senza diminuire l’ambizione delle riforme assunte – afferma il sito ufficiale del Ministero delle Finanze.

Le modifiche hanno riguardato principalmente l’eliminazione degli investimenti a rischio di non essere realizzati, il passaggio di alcuni progetti performanti dalla componente di prestito a quella di sovvenzione a fondo perduto e l’introduzione di nuovi investimenti ad alto impatto economico e sociale, come la capitalizzazione della Banca per gli Investimenti e lo Sviluppo o l’acquisto di ambulanze.

“L’approvazione del piano rivisto arriva dopo un periodo intenso di negoziazione, dialogo tecnico e istituzionale con la Commissione Europea. La rinegoziazione del PNRR è iniziata più di un anno fa e questo è il terzo governo che porta avanti discussioni con la Commissione Europea sugli aspetti relativi all’attuazione del piano e alla rinegoziazione delle assegnazioni. La responsabilità e la serietà con cui abbiamo portato avanti il dialogo con la Commissione negli ultimi quattro mesi hanno condotto al mantenimento del livello massimo di sovvenzioni a fondo perduto disponibili per la Romania. Siamo riusciti a concordare una struttura semplificata del piano, attraverso la quale riduciamo la pressione sul bilancio dello stato, diminuendo la componente di prestito, e assicuriamo una migliore attuazione delle riforme necessarie alla competitività dell’economia romena” – sostiene il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare.

La Romania ha incassato finora 10,7 miliardi di euro dal PNRR e dovrebbe ricevere, entro la fine del prossimo anno, all’incirca la stessa somma. La ripresa economica è condizionata dall’assorbimento di tutti i fondi comunitari di cui potrebbe disporre, sia quelli del PNRR che quelli di coesione.

Secondo i media di Bucarest, la semplificazione del piano e la riduzione del numero di traguardi rendono i progetti più facili da attuare. Così, l’economia riceve uno stimolo, grazie alla creazione di posti di lavoro e all’aumento della domanda in settori come edilizia, IT e trasporti. Nel complesso, affermano gli esperti, il piano rivisto riduce il rischio di perdere fondi europei e consolida le prospettive di crescita economica nei prossimi anni.

Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company