Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aumento della spesa per la difesa

Il capo della diplomazia romena, Emil Hurezeanu, ha partecipato mercoledì e giovedì alla riunione informale dei ministri degli Esteri dei paesi membri della NATO, ad Antalya, dedicata alla negoziazione dell'aumento delle spese militari.

Il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu (foto: www.mae.ro)
Il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu (foto: www.mae.ro)

, 16.05.2025, 11:46

L’incontro si è svolto nel contesto in cui gli Stati Uniti chiedono ai 32 paesi alleati di destinare ciascuno alla difesa almeno il 5% del proprio prodotto interno lordo, un aumento sostanziale che molti stati ritengono irraggiungibile. Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha presentato un’offerta a tappe che mantiene l’obiettivo di Donald Trump del 5% del PIL, ma include spese non strettamente militari. Secondo un comunicato stampa del Ministero degli Affari Esteri romeno, l’incontro svoltosi in Turchia si è concentrato anche sull’agenda del prossimo vertice NATO che si terrà all’Aia e che concederà una particolare attenzione all’aumento della spesa per la difesa, anche nella prospettiva di un’equa condivisione delle responsabilità all’interno dell’Alleanza.

I ministri hanno discusso le priorità della NATO alla luce dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, sia in termini di rafforzamento della deterrenza e della difesa alleata in tutti i settori, sia di ulteriore sostegno fornito a Kiev. Il capo della diplomazia romena ha accolto con soddisfazione gli sforzi degli Stati Uniti e dell’Europa, ai quali partecipa anche Bucarest, per l’istituzione di “una pace ampia e duratura, sostenuta da solide e credibili garanzie di sicurezza, nonché per l’ulteriore assistenza fornita all’Ucraina”.

Allo stesso tempo, si legge nel comunicato del Ministero degli Esteri, Emil Hurezeanu ha evidenziato le sfide che la situazione della sicurezza nella regione del Mar Nero comporta, anche per la Repubblica di Moldova, confinante con la Romania. Ha sottolineato l’importanza di aumentare il contributo degli alleati europei alla difesa collettiva, ricordando gli sforzi compiuti da Bucarest negli ultimi anni per aumentare il bilancio destinato alla difesa. Sono necessarie misure chiare, precisa inoltre il comunicato, in materia di deterrenza e difesa, con maggiori capacità, infrastrutture consolidate e una maggiore resilienza.

Secondo il Ministero degli Affari Esteri, i colloqui hanno ribadito l’importanza di rivitalizzare l’industria della difesa e di raggiungere gli obiettivi di capacità già stabiliti, sulla base dei nuovi piani di difesa. Emil Hurezeanu ha sottolineato la necessità di sostenere le industrie nazionali specializzate nei paesi membri e ha ricordato che la Romania ha ospitato, a novembre, il NATO Industry Forum, un evento annuale di grande importanza a livello alleato.

La scorsa settimana, il capo della diplomazia romena ha partecipato ad altri due incontri riguardanti l’Ucraina. Nel corso della riunione informale dei ministri degli Esteri dell’UE svoltasi a Leopoli (Ucraina), ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’iniziativa di sostegno militare per questo paese e la necessità che sia sbloccata l’assistenza attraverso lo Strumento europeo per la pace. Mentre all’incontro dei ministri degli Esteri dell’UE a Varsavia, Emil Hurezeanu ha ribadito l’importanza di una pace giusta e duratura, con il coinvolgimento dell’Ucraina e dell’Europa nei negoziati, per garantire la sostenibilità di un accordo di pace.

foto: facebook.com/FITSibiu
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente
foto: TAROM
Attualità martedì, 17 Giugno 2025

Effetti della crisi in Medio Oriente

La compagnia di bandiera romena TAROM ha annunciato che, a causa della nuova crisi in Medio Oriente, prolunga la sospensione temporanea dei voli...

Effetti della crisi in Medio Oriente
Attualità lunedì, 16 Giugno 2025

Schengen – 40 anni

Il 14 giugno, il capo della diplomazia romena, Emil Hurezeanu, ha partecipato alla cerimonia che ha segnato i 40 anni dalla creazione dello Spazio di...

Schengen – 40 anni
Attualità venerdì, 13 Giugno 2025

Cifre della povertà infantile

Secondo i dati più recenti pubblicati dall’Eurostat, ciò significa che un quarto dei bambini europei è esposto a questi rischi. In Romania, la...

Cifre della povertà infantile
Attualità giovedì, 12 Giugno 2025

Nuove discussioni sulla riduzione della spesa pubblica

La complicata situazione economica della Romania è da alcune settimane oggetto di analisi per i partiti filo-occidentali – PSD, PNL, UDMR e USR...

Nuove discussioni sulla riduzione della spesa pubblica
Attualità mercoledì, 11 Giugno 2025

Fondi europei per la Romania

La Romania ha ricevuto 1,3 miliardi di euro dalla Commissione Europea, nell’ambito del terzo pagamento del Piano Nazionale di Ripresa e...

Fondi europei per la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company