Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo di Bucarest si dichiara determinato a equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili.

Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro

, 26.06.2025, 11:55

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del primo ministro Ilie Bolojan, il quale ha incontrato mercoledì rappresentanti dell’agenzia di rating Fitch, in un contesto in cui le autorità cercano di evitare il declassamento del paese nella categoria “junk”, ovvero non raccomandata per gli investimenti. Lo stesso rischio incombe anche da parte delle agenzie Standard&Poor’s e Moody’s, le quali, a loro volta, formuleranno raccomandazioni per l’ambiente economico in base alle valutazioni che effettueranno nei mesi di settembre e ottobre. Fino ad allora, nel mese di agosto, anche Fitch deciderà se migliorare o meno l’attuale valutazione.

Durante l’incontro di mercoledì con i rappresentanti di Fitch, le discussioni si sono concentrate sulle misure in grado di migliorare gli indicatori finanziari e rafforzare la fiducia degli investitori nell’economia romena. Hanno partecipato il premier Ilie Bolojan, il vicepremier Tánczos Barna, ex ministro delle Finanze nel precedente governo, nonché l’attuale titolare del dicastero, Alexandru Nazare. L’incontro con Fitch era stato preparato il giorno precedente dal premier Bolojan e dal ministro Nazare, che hanno analizzato le entrate del bilancio statale, hanno esaminato il pacchetto di misure per migliorarle e hanno discusso di alcune modifiche legislative, come ad esempio la legge sull’insolvenza, per incassare in modo più efficiente le quote dell’IVA.

Ma quanto è alta, al momento, la probabilità che il rating della Romania venga declassato a “junk”? Risponde l’analista economico e finanziario Dragoș Cabat, membro del Consiglio Direttivo del CFA Romania. “È ancora piuttosto alta. Era intorno all’80-90%, ora credo sia scesa al 40-50%. Se nei prossimi giorni riusciremo ad essere convicenti – sia i dirigenti della Banca Nazionale della Romania, sia il Governo – cioè il primo ministro e, soprattutto, il ministro delle Finanze – che le misure per ridurre il disavanzo sono sostenibili e attuabili a breve termine, allora è molto probabile che otterremo dalle agenzie di rating almeno una proroga di sei mesi, entro i quali si potrà verificare se tali misure potranno essere effettivamente applicate”, spiega l’analista.

Secondo Dragoș Cabat, nello scenario indesiderato di un declassamento alla categoria junk, la Romania troverebbe molte più difficoltà a reperire fondi a livello internazionale per finanziare il proprio enorme deficit. E anche se ci riuscisse, pagherebbe tassi d’interesse molto più alti. Inoltre, alcuni investitori potrebbero abbandonare il mercato. Tutto questo si tradurrebbe, in breve, per i cittadini comuni, in costi più elevati, probabilmente in un’inflazione più alta, pressione sul tasso di cambio, salari più bassi nel settore privato, aumento della disoccupazione, e quindi, in generale, in un calo della qualità della vita. A tutto ciò potrebbe aggiungersi una pressione crescente da parte dell’Unione Europea e l’eventuale intervento del Fondo Monetario Internazionale – secondo l’opinione dell’analista Dragoș Cabat, l’opzione più dura e meno indulgente nei confronti della popolazione.

 

Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company