Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Femminicidio, allarme estremo in Romania

I casi di femminicidio in Romania aumentano in modo allarmante.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 19.06.2025, 11:49

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli, davanti alla sua famiglia, a seguito del tentativo della vittima di uscire da una relazione tossica e violenta. Questo è il 26° caso di femminicidio dall’inizio dell’anno, il che significa che in Romania una donna viene uccisa ogni settimana. Significa anche che la violenza contro le donne è insufficientemente sanzionata e tollerata da chi dovrebbe proteggerle – dichiarano i rappresentanti del Centro Filia, che mercoledì sera ha organizzato una nuova ampia protesta davanti al Governo, chiedendo una protezione reale per le donne. È la seconda dall’inizio dell’anno. Questa volta hanno partecipato circa mille persone. Alla prima erano state cinquemila.

Hanno chiesto ogni volta misure reali per la sicurezza delle donne, affinché questi crimini non vengano più trattati come statistiche, ma come emergenze nazionali. I manifestanti chiedono che le leggi vengano applicate, indipendentemente dalla forma di violenza, che la valutazione del rischio diventi obbligatoria in tutti i casi di violenza domestica, nonchè il finanziamento adeguato e reale dei servizi per vittime e aggressori. Solecitano inoltre formazione continua e obbligatoria per poliziotti, procuratori, giudici, operatori sanitari e assistenti sociali nel campo della violenza di genere, dati centralizzati e trasparenti sui femminicidi e su tutte le forme di violenza di genere, garanzia dell’investigazione e soluzione delle cause relative alla violenza di genere in tempi ragionevoli, nonché meccanismi reali di prevenzione.

Nelle due settimane che separano i due omicidi non è stata presa alcuna decisione. Mercoledì sera, il presidente Nicușor Dan ha lanciato un appello alle autorità competenti affinché trattino ogni caso di violenza domestica con la massima serietà, menzionando che collaborerà con il futuro governo per costruire un pacchetto di misure concrete che garantiscano una protezione reale delle vittime e la prevenzione della violenza di genere. Il capo dello stato ha espresso tutta la sua solidarietà ai partecipanti alla protesta. “È essenziale che la voce delle vittime venga ascoltata, e che le politiche pubbliche siano costruite partendo dalle realtà dolorose che esse affrontano giorno dopo giorno”, ha affermato Nicușor Dan.

A sua volta, Gabriela Firea, membro della Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere del Parlamento Europeo, propone l’attuazione urgente di un pacchetto di misure volte a garantire la protezione delle donne. A loro volta, le deputate e le senatrici del Partito Socialdemocratico hanno annunciato l’avvio di un’iniziativa legislativa volta a migliorare il quadro normativo per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne, attraverso l’introduzione del femminicidio come reato distinto nel Codice Penale.

“Il Patriarcato Romeno esprime la sua profonda preoccupazione per questi fenomeni, che colpiscono gravemente la dignità della persona umana e l’unità delle famiglie. Qualsiasi manifestazione di violenza è incompatibile con l’insegnamento cristiano e tutte le forme di abuso feriscono non solo il corpo, ma anche l’anima della persona aggredita, provocando traumi difficili da sanare nel lungo termine”, sottolinea il Patriarcato Romeno.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company