Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio DNA 2024

La Direzione Nazionale Anticorruzione di Romania ha presentato giovedì il suo bilancio per il 2024.

foto: facebook.com/ Direcţia Naţională Anticorupţie
foto: facebook.com/ Direcţia Naţională Anticorupţie

, 28.02.2025, 11:10

5.400 fascicoli risolti e quasi 260 persone che ricoprivano incarichi dirigenziali rinviate a giudizio lo scorso anno. Secondo il rapporto presentato dalla DNA, è stato uno degli anni migliori per l’istituzione, afferma il suo capo Marius Voineag, ricordando numerosi successi e un andamento complessivamente positivo, confermato dall’evoluzione degli indicatori statistici, quantitativi, qualitativi e soprattutto dall’aumento della diversità della tipologia di prove e dalla significativa diminuzione del tasso di assoluzioni.

Il procuratore capo della DNA ha precisato che l’istituzione da lui guidata ha capacità tecniche che rivaleggiano con quelle delle istituzioni occidentali e che si propone di continuare a dare priorità ai casi in cui sono in gioco molti soldi, perché lì le tentazioni sono grandi e anche l’impatto sulla società è elevato. “Non vi rimarranno soldi” è il messaggio rivolto da Marius Voineag a chi infrange la legge.

“Alla fine dello scorso anno, il saldo dei beni effettivamente sequestrati ammontava a oltre 280 milioni di lei (circa 56 milioni di euro), di cui, nel corso dell’anno, sono state disposte misure assicurative per un valore di 236 milioni di lei (circa 47 milioni di euro), a dimostrazione del nostro costante interessamento per il recupero del prodotto del reato generato dalla corruzione o assimilato. L’intensificazione della nostra attività in termini di recupero del prodotto del reato è volta a inviare un messaggio a tutti coloro che sono tentati di commettere reati di corruzione o assimilati, nel senso che nessuno dovrebbe mai rimanere con i soldi”, ha dichiarato Marius Voineag.

Intervenendo alla presentazione del rapporto della DNA, il ministro dell’Interno, Cătălin Predoiu, ha parlato del fenomeno globale della corruzione, che ha preso slancio, nonostante gli sforzi per fermarlo, sia in Romania che nel mondo. Per quanto riguarda il recupero dei prodotti dei reati, il ministro dell’Interno ritiene che la Romania sia lungi dalla situazione ideale e che servono una migliore cooperazione istituzionale e internazionale, un adattamento delle tattiche e la specializzazione degli ufficiali di polizia e dei pubblici ministeri.

“Da anni si parla del recupero del prodotto del reato. Ultimamente, si è fatto molto in questa direzione. Sono stati compiuti dei progressi, ci sono delle istituzioni, c’è un tipo di cultura diverso, è verissimo, ma credo che siamo ancora lontani dall’ideale “a nessuno resti niente”. Siamo lontani da quel momento. La verità è che moltissimi rimangono con un sacco di soldi, come ben sappiamo. Quindi, c’è spazio per molto di meglio in questa azione volta a recuperare i prodotti dei reati. Naturalmente, resta da vedere se dobbiamo migliorare anche gli strumenti legislativi, se si tratterà di tattiche o di mezzi. In ogni caso, sappiamo tutti che è molto difficile, d’altro canto, recuperare la totalità assoluta dei prodotti dei reati. Penso che sia quasi impossibile e credo che nessun paese al mondo possa farlo”, ha detto Cătălin Predoiu.

Il ministro dell’Interno ha sottolineato che la politica di lotta alla corruzione deve rimanere una priorità e che le istituzioni che combattono questo fenomeno devono raggiungere costantemente performance.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company