Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

A Bucarest, la coalizione di governo presenta una nuova proposta per le pensioni speciali, dopo il fallimento dei precedenti progetti.

foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania

, 09.04.2025, 11:43

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al 65% del reddito: queste sono le ultime modifiche proposte alla Legge sullo statuto dei giudici e dei pubblici ministeri. Il progetto, avviato dalla coalizione di governo PSD-PNL-UDMR, seguirà gli iter dei pareri e sarà discusso con la procedura d’urgenza dal Parlamento. Il documento è aperto alla consultazione pubblica fino al 15 aprile.

Il primo ministro Marcel Ciolacu ha dichiarato che la Romania non può permettersi di perdere 230 milioni di euro dal PNRR, motivo per cui ha presentato al Parlamento, insieme agli altri leader della coalizione di governo, una proposta di modifica della legge sulle pensioni speciali. Il premier ha aggiunto che questo progetto mira a correggere le disuguaglianze tra i pensionati, sia dal punto di vista dei contributi che dell’età pensionabile: 65 anni per tutti, compresi quelli “speciali”.

Attualmente, i pubblici ministeri e i giudici possono andare in pensione, indipendentemente dall’età, se hanno maturato 25 anni di anzianità nel lavoro ricoprendo tali posizioni. La proposta è che, a partire dal 2026, i giudici, compresi quelli della Corte Costituzionale, i pubblici ministeri e il personale di specializzazione giuridica, andranno in pensione e beneficeranno della pensione di servizio, se soddisfano la condizione cumulativa di almeno 25 anni di anzianità in queste posizioni e di età di almeno 48 anni.

Il disegno di legge prevede che, sempre a partire dal 2026, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente di sei mesi ogni anno, fino al 2045, quando si raggiungerà a 65 anni. Un’altra importante novità è la riduzione del limite massimo di calcolo della pensione dall’attuale 80% al 65% della media dei redditi mensili degli ultimi due anni prima della pensione. Inoltre, l’importo netto della pensione di servizio non può essere superiore al 100% del reddito netto dell’ultimo mese di attività prima della data di pensionamento.

I leader della coalizione di governo sostengono, nella relazione esplicativa, che la Romania ha assunto, attraverso il PNRR, la riforma delle pensioni di servizio, in modo da correggere le disuguaglianze in termini di contributi e giustizia sociale tra i beneficiari di queste categorie di pensioni e quelli del sistema pubblico. Le misure proposte fanno seguito alla decisione della Corte Costituzionale di bocciare, lo scorso dicembre, il tentativo del Governo di introdurre una tassazione progressiva della parte non contributiva delle pensioni speciali.

Negli ultimi anni, si è tentato di modificare le pensioni speciali, ma ogni volta la Corte Costituzionale ha ostacolato l’attuazione. A novembre 2023, la CCR ha deciso il mantenimento delle pensioni speciali e il Parlamento ha il potere di abolirle solo per il futuro. I giudici della CCR hanno ritenuto che la revoca e l’eliminazione di queste pensioni avrebbero leso l’integrità e la sostanza di un diritto legale acquisito.

Robert Cristian Schwartz (foto: Radio Romania)
Attualità giovedì, 27 Novembre 2025

Radio Romania, un nuovo inizio

Il Parlamento di Bucarest ha votato mercoledì le nuove dirigenze della Società Romena di Radiodiffusione e della Televisione Romena. La plenaria...

Radio Romania, un nuovo inizio
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
Attualità mercoledì, 26 Novembre 2025

Commissione Europea, sospesa procedura deficit eccessivo per Romania

La Commissione Europea ha annunciato martedì di tenere in sospeso la procedura di deficit eccessivo per nove stati membri, tra cui anche la Romania....

Commissione Europea, sospesa procedura deficit eccessivo per Romania
La vicepremier Oana Gheorghiu / foto: gov.ro
Attualità martedì, 25 Novembre 2025

Riforma nel settore pubblico

Il Comitato Nazionale per la Riforma delle Aziende Statali è stato riattivato, ha annunciato la vicepremier Oana Gheorghiu, che lo coordina e che ha...

Riforma nel settore pubblico
Preparativi per la parata del 1 dicembre (foto: https://www.facebook.com/mapn.ro Cpt.Alexandru Helerea)
Attualità lunedì, 24 Novembre 2025

Preparativi per la Festa Nazionale

La Romania si prepara a celebrare la Festa Nazionale il 1º dicembre, quando si compiranno 107 anni dal completamento del processo di formazione...

Preparativi per la Festa Nazionale
Attualità venerdì, 21 Novembre 2025

Il caso Potra

Il mercenario Horațiu Potra, ricercato a livello internazionale dalle autorità romene per tentativo di commettere azioni contro l’ordine...

Il caso Potra
Attualità giovedì, 20 Novembre 2025

Omaggio a Ilie Ilaşcu

I romeni da entrambe le sponde del fiume Prut – frontiera naturale tra la Romania e la Repubblica di Moldova, hanno salutato oggi per...

Omaggio a Ilie Ilaşcu
Attualità mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP

I nuovi Consigli di Amministrazione delle emittenti pubbliche di radio e televisione saranno composti da 13 membri ciascuno: otto nominati dai gruppi...

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company