Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gas naturale dal Mar Nero

Nel contesto della crisi del gas naturale provocata dalla guerra in Ucraina, la Romania ha consegnato le prime quantità di gas naturale estratte dalla piattaforma continentale del Mar Nero.

Gas naturale dal Mar Nero
Gas naturale dal Mar Nero

, 16.06.2022, 15:20

Le prime consegne di gas naturale estratto dalla piattaforma del Mar Nero sono arrivate nel Sistema Nazionale di Trasporto della Romania. Questa realizzazione è molto importante e arriva in un momento essenziale. I giornalisti di Radio Romania hanno annunciato che, negli ultimi 30 anni, questo è il primo nuovo progetto di aumento della produzione di gas naturale dalla piattaforma continentale romena del Mar Nero. Inoltre, è il primo progetto di sviluppo del genere, in corso al momento. Il Progetto di Sviluppo Midia è formato da cinque sonde di estrazione dai giacimenti chiamati “Doina” e “Ana” del perimetro 15 Midia. Il progetto, sviluppato in una zona di piccola profondità, dispone anche di una piattaforma di produzione monitorata e operata dalla terra e di un gasdotto sottomarino di 126 km che garantisce il trasporto del gas fino alla nuova stazione di trattamento del gas nella località di Corbu, sul litorale romeno. Successivamente, il gas trattato secondo il processo tecnologico viene introdotto nel Sistema di Trasporto Nazionale.



Lo sfruttamento dei due giacimenti nel Mar Nero è previsto per 10 anni. Quest’anno si stima una produzione di mezzo miliardo di metri cubi di gas. La produzione arriverà a un miliardo di metri cubi di gas all’anno nei prossimi tre anni. Questo sfruttamento garantirà da solo il 10% del fabbisogno di gas della Romania, e sono previsti anche altri progetti di sviluppo della piattaforma continentale del Mar Nero che appartiene alla Romania e una serie di iniziative di sviluppo dell’energia verde. Lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale della piattaforma continentale romena del Mar Nero rappresenta un’intenzione strategica dello Stato romeno, però ultimamente è diventata un’emergenza. Al momento, la fornitura di gas naturale è diventata un’arma geopolitica, un soggetto di ricatto da parte del fornitore privilegiato per molti Paesi europei, la Russia.



La crisi provocata dall’invasione russa in Ucraina ha messo al centro dell’attenzione la dipendenza di questi stati dalle decisioni politiche di Mosca. Anche la strategia delle sanzioni economiche contro la Russia entra in conflitto con la necessità dell’approvvigionamento con gas naturale dell’economia e della popolazione degli stati dell’Unione Europea. È stato subito avviato un processo di sostituzione quanto prima dei gas naturali russi con gas da altre fonti, soprattutto con gas liquefatto. Intanto, Mosca ha preso anche la decisione di interrompere semplicemente le consegne contrattuali di gas ad altri Paesi europei, il che ha accelerato ancora di più l’applicazione di soluzioni alternative. Il 10% del fabbisogno di gas della Romania dipende dalle forniture russe. In tale contesto, l’inizio della consegna di gas estratto dalla piattaforma continentale romena, in altre parole dallo spazio dell’Unione Europea, porta la soluzione ideale, sebbene parziale, a questo grosso problema con cui si confronta il mondo democratico e civilizzato durante la guerra in Ucraina.

Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità lunedì, 13 Ottobre 2025

Analisi Fitch sulla Romania

A Bucarest, il governo di coalizione aspetta con ansia ogni valutazione o segnale proveniente dalle agenzie di rating. Il motivo è semplice: un...

Analisi Fitch sulla Romania
Firma del contratto di finanziamento per l'Autostrada Sibiu–Pitești (foto: https://www.facebook.com/mfpromania)
Attualità venerdì, 10 Ottobre 2025

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzia con un miliardo di euro la costruzione dell’autostrada A1 Piteşti-Sibiu. La prima autostrada...

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu
Il commissario europeo, Christophe Hansen, e il premier Ilie Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 09 Ottobre 2025

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest

Il premier romeno, Ilie Bolojan, ha incontrato mercoledì Christophe Hansen, commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione, in...

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest
La ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu (foto: mae.ro)
Attualità mercoledì, 08 Ottobre 2025

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio

Si tratta di un formato di cooperazione regionale che riunisce 9 stati membri dell’Unione Europea – Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Italia,...

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio
Attualità martedì, 07 Ottobre 2025

Treno Bucarest – Kiev

Un treno sulla tratta Kiev – Ungheni – Bucarest Nord e ritorno entrerà in circolazione a partire dal 10 ottobre 2025, ha annunciato...

Treno Bucarest – Kiev
Attualità lunedì, 06 Ottobre 2025

Maltempo in Romania

Con l’arrivo di ottobre, la Romania è stata colpita da un’ondata di freddo e forti piogge. I meteorologi e gli idrologi hanno emesso...

Maltempo in Romania
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company