Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Irregolarità relative alla mostra di Assen

Le autorità romene hanno riscontrato carenze e lacune legislative dopo i controlli effettuati in seguito al furto dei reperti del tesoro da un museo olandese.

Plakat der Assener Ausstelung
Plakat der Assener Ausstelung

, 10.02.2025, 11:17

La polizia olandese sta cercando di rintracciare i reperti del tesoro romeno rubati il 25 gennaio dal Drents Museum di Assen. I tre sospettati fermati in questo caso sensibile si rifiutano di dire cosa abbiano fatto con gli oggetti rubati, un elmo e tre braccialetti d’oro, mentre un quarto sospettato, identificato dalle autorità, non è stato ancora catturato. Un detective d’arte olandese ritiene che ci sia il 50% di rischio che i ladri abbiano già fuso i reperti d’oro, alimentando l’ansia e i timori della parte romena su come andrà a finire questo caso. Il fatto che la polizia abbia arrestato rapidamente i sospettati fa sperare al detective che i ladri non abbiano avuto il tempo di farlo, ma la loro persistenza nel non dire alla polizia dove si trovano i reperti lo preoccupa, scrive la stampa olandese.

A Bucarest, l’Organo di controllo del primo ministro ha verificato il modo in cui sono stati dati in prestito gli oggetti dal Museo Nazionale di Storia della Romania al Drents Museum, nonchè la maniera in cui si è svolta la mostra. Il rapporto ha evidenziato, da un lato, carenze o lacune legislative in materia di tutela del patrimonio culturale e, dall’altro, scostamenti dal rispetto del quadro giuridico che regola l’esportazione temporanea di beni culturali mobili classificati. Dai controlli è emerso che le misure e le condizioni di sicurezza e protezione antieffrazione proposte dalle entità straniere a cui i beni sono stati prestati non sono state sottoposte ad analisi specializzate.

La situazione è stata causata, da un lato, dalla mancanza di norme stabilite in materia e dalla mancata definizione di attribuzioni specifiche all’interno delle strutture organizzative e degli enti coinvolti nell’approvazione dell’esportazione temporanea. L’analisi delle misure di sicurezza accettate dal Museo Nazionale di Storia per l’organizzazione della mostra temporanea al Drents Museum nei Paesi Bassi, rispetto a quelle stabilite per le mostre di Madrid e Roma, ha evidenziato che sono state meno rigorose, almeno in termini di garanzia della sicurezza con personale specializzato 24 ore su 24.

D’altro canto, gli iter relativi all’organizzazione di una mostra nei Paesi Bassi non hanno fatto l’oggetto dell’analisi e dell’approvazione formale del consiglio di amministrazione del museo. Tale comportamento rappresenta una deviazione dalle norme che regolano l’organizzazione e il funzionamento del Museo Nazionale di Storia della Romania. Non in ultimo, per alcuni di questi beni, l’ultima rivalutazione a fini assicurativi è stata effettuata più di 14 anni fa, sebbene, secondo la norma, tale operazione dovesse essere effettuata ogni 10 anni. L’esito dei controlli è stato comunicato alla Procura presso l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia. In questo contesto, il ministro della Cultura, Natalia Intotero, ha annunciato che proporrà l’inasprimento del quadro legislativo che regola le condizioni per organizzare mostre all’estero.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company