Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Commissione Europea semplifica la Politica Agricola Comune

La Commissione Europea sta semplificando la Politica Agricola Comune per sostenere i farmers e aumentare la competitività.

Photo: Camera-man / pixabay.com
Photo: Camera-man / pixabay.com

, 15.05.2025, 11:21

La Commissione Europea propone di semplificare la Politica Agricola Comune (PAC), con l’obiettivo di fornire maggiore sostegno agli agricoltori in caso di calamità naturali e di ridurre la burocrazia. Attualmente, gli agricoltori di tutta l’Unione sono soggetti a onerosi obblighi amministrativi che spesso non riflettono la realtà del territorio. Questo compito normativo richiede molto tempo e genera costi per gli agricoltori e le amministrazioni nazionali. Inoltre, comporta una minore accettazione degli obblighi e può anche dissuadere gli investimenti. Le modifiche contemplate dovrebbero rendere l’agricoltura europea più prospera e competitiva.

Secondo la Commissione Europea, a seguito di questi cambiamenti, gli agricoltori potrebbero risparmiare oltre 1,5 miliardi di euro, mentre le amministrazioni locali ridurrebbero le loro spese di oltre 210 milioni di euro, rendendo al contempo più flessibili e facili da gestire i pagamenti, determinati obblighi e strumenti di crisi. Una prima modifica riguarda la semplificazione del regime di pagamento per i piccoli agricoltori: un pagamento annuale unico, con un tetto massimale aumentato da 1.250 a 2.500 euro.

L’obiettivo di questi pagamenti per i piccoli farmers è quello di promuovere una distribuzione più equilibrata del sostegno, rafforzare la vitalità delle aree rurali in cui le piccole aziende agricole svolgono un ruolo economico essenziale e ridurre gli oneri amministrativi sia per gli agricoltori che per le autorità. Anche i controlli ambientali in loco saranno ridotti a uno all’anno e, parallelamente, le autorità potranno compensare con controlli tramite immagini satellitari. Allo stesso tempo, i piccoli farmers avranno una nuova possibilità per aumentare la competitività delle loro aziende, digitalizzando il sistema di trasmissione dei dati alle autorità.

L’obiettivo è che debbano inviare i dati una sola volta, tramite un unico sistema, risparmiando tempo, riducendo i costi amministrativi e migliorando la gestione dell’azienda agricola. Pertanto, le amministrazioni nazionali saranno ulteriormente incoraggiate a sviluppare sistemi digitali interoperabili. Un altro cambiamento riguarda la gestione delle crisi. I farmers dell’UE colpiti da calamità naturali o malattie del bestiame riceveranno un sostegno migliore grazie ai nuovi pagamenti di crisi disponibili nell’ambito dei piani strategici della PAC e a strumenti di gestione del rischio più flessibili e accessibili.

D’altro canto, i piccoli agricoltori troveranno più facile ottenere sostegno finanziario attraverso una nuova opzione semplice di finanziamento che offre fino a 50.000 euro sotto forma di somma forfettaria, per aiutarli a migliorare la competitività delle loro aziende. Il progetto sarà sottoposto all’approvazione del Parlamento Europeo e del Consiglio, di cui fanno parte i rappresentanti degli stati membri. Fa parte di un processo più ampio che proseguirà nel 2025 con un pacchetto di semplificazione legislativa, mirato ad altre politiche che hanno un impatto sugli agricoltori, sulle imprese agroalimentari e sulle amministrazioni.

foto: facebook.com / Ionuț Moșteanu
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità mercoledì, 01 Ottobre 2025

Romania – deficit gemelli elevati

La Romania è vicina a raggiungere l’obiettivo di deficit di bilancio per il prossimo anno, fissato insieme alla Commissione Europea, ha dichiarato...

Romania – deficit gemelli elevati
Foto: facebook.com/mfpromania
Attualità martedì, 30 Settembre 2025

Bozza di manovra correttiva

Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato lunedì sul proprio sito web, per consultazione pubblica, la bozza che prevede la manovra...

Bozza di manovra correttiva
Attualità lunedì, 29 Settembre 2025

Medaglie per il canottaggio romeno

I Campionati del Mondo di Canottaggio si sono svolti a Shanghai, in Cina, la scorsa settimana. La Romania ha avuto 12 equipaggi in gara nelle...

Medaglie per il canottaggio romeno
Attualità venerdì, 26 Settembre 2025

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo

Sempre più stati europei situati sul fianco orientale dell’Unione Europea e della NATO stanno adottando misure per contrastare i droni russi, che...

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo
Attualità giovedì, 25 Settembre 2025

Russia – assedio ibrido contro la Repubblica di Moldova

A pochi giorni da quando la presidente moldava, Maia Sandu, ha richiamato l’attenzione sul pericolo delle ingerenze russe nelle elezioni politiche...

Russia – assedio ibrido contro la Repubblica di Moldova
Attualità mercoledì, 24 Settembre 2025

La NATO respingerà qualsiasi minaccia russa

La NATO ha avvertito la Russia che ricorrerà a tutti gli strumenti, militari e non, per difendersi di fronte a quello che ha definito un...

La NATO respingerà qualsiasi minaccia russa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company