Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania all’Expo Osaka 2025

All’Expo 2025 di Osaka, che ha aperto i battenti domenica, partecipano 160 paesi e regioni. La Romania è presente con un padiglione nella sezione dedicata alle soluzioni innovative e sostenibili per proteggere e salvare vite.

Foto: mae.ro
Foto: mae.ro

, 14.04.2025, 11:43

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione, inaugurata su un’isola artificiale nei pressi della città giapponese, è quest’anno la società del futuro, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale e al settore spaziale. La cerimonia di apertura si è svolta domenica, alla presenza dell’imperatore Naruhito e del primo ministro Shigeru Ishiba. La Romania è stata rappresentata dal commissario generale, Ferdinand Nagy, il quale ha spiegato che tratta del più grande evento internazionale di diplomazia pubblica dell’anno.

A Osaka vengono presentate le ultime conquiste tecnologiche. I padiglioni nazionali sono circondati da una gigantesca struttura in legno, simbolo visivo di Expo 2025, ispirato all’architettura tradizionale giapponese. L’anello, con una circonferenza di circa due chilometri e un’altezza di 20 metri, è già entrato nel Guinness dei primati come la più grande struttura architettonica in legno del mondo.

Il padiglione del nostro paese, intitolato “La scatola magica romena”, è un concept ideato dagli studenti dell’Università di Architettura e Urbanistica “Ion Mincu” di Bucarest e propone un approccio interattivo e multisensoriale. Si trova nelle vicinanze dei padiglioni del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, del Regno dei Paesi Bassi e della Polonia e fa parte di una sezione dedicata a soluzioni innovative e sostenibili per proteggere e salvare vite. Gli eventi di promozione economica e commerciale della Romania riguardano i settori dell’economia, della ricerca, dell’istruzione e dell’energia, la digitalizzazione, l’IT&C e la promozione delle opportunità di investimento.

Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest annuncia inoltre che, sul piano culturale, saranno organizzati cinque eventi artistici di grande portata sui palchi allestiti nella mostra e che all’interno del Padiglione romeno si terranno 2.000 eventi dal vivo. La Giornata della Romania all’Expo 2025 di Osaka è prevista per il 26 giugno e sarà caratterizzata dall’organizzazione di un Forum economico multisettoriale, a cui parteciperanno oltre 80 aziende del paese, importanti rappresentanti della comunità imprenditoriale giapponese e alte autorità dei due stati.

Il commissario generale, Ferdinand Nagy, ha dichiarato che il padiglione romeno presenta “un paese in continua evoluzione, uno spazio che trasmette speranza, autenticità e una visione coraggiosa” del futuro. Da parte sua, l’ambasciatore del nostro paese a Tokyo, Ovidiu Raeţchi, ha valutato che la presenza della Romania con un padiglione costruito nell’ambito dell’esposizione mondiale rappresenti un’opportunità speciale per intensificare i legami bilaterali, alla luce delle eccellenti relazioni tra la Romania e il Giappone, confermate dal Partenariato strategico firmato il 7 marzo 2023. La Romania è alla sua 25a partecipazione a un’esposizione internazionale o mondiale. La precedente presenza è stata all’Expo 2020 a Dubai, posticipata al periodo ottobre 2021 – marzo 2022, a causa della pandemia di COVID-19.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company