La Romania all’Expo Osaka 2025
All’Expo 2025 di Osaka, che ha aperto i battenti domenica, partecipano 160 paesi e regioni. La Romania è presente con un padiglione nella sezione dedicata alle soluzioni innovative e sostenibili per proteggere e salvare vite.

Sorin Iordan, 14.04.2025, 11:43
La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione, inaugurata su un’isola artificiale nei pressi della città giapponese, è quest’anno la società del futuro, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale e al settore spaziale. La cerimonia di apertura si è svolta domenica, alla presenza dell’imperatore Naruhito e del primo ministro Shigeru Ishiba. La Romania è stata rappresentata dal commissario generale, Ferdinand Nagy, il quale ha spiegato che tratta del più grande evento internazionale di diplomazia pubblica dell’anno.
A Osaka vengono presentate le ultime conquiste tecnologiche. I padiglioni nazionali sono circondati da una gigantesca struttura in legno, simbolo visivo di Expo 2025, ispirato all’architettura tradizionale giapponese. L’anello, con una circonferenza di circa due chilometri e un’altezza di 20 metri, è già entrato nel Guinness dei primati come la più grande struttura architettonica in legno del mondo.
Il padiglione del nostro paese, intitolato “La scatola magica romena”, è un concept ideato dagli studenti dell’Università di Architettura e Urbanistica “Ion Mincu” di Bucarest e propone un approccio interattivo e multisensoriale. Si trova nelle vicinanze dei padiglioni del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, del Regno dei Paesi Bassi e della Polonia e fa parte di una sezione dedicata a soluzioni innovative e sostenibili per proteggere e salvare vite. Gli eventi di promozione economica e commerciale della Romania riguardano i settori dell’economia, della ricerca, dell’istruzione e dell’energia, la digitalizzazione, l’IT&C e la promozione delle opportunità di investimento.
Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest annuncia inoltre che, sul piano culturale, saranno organizzati cinque eventi artistici di grande portata sui palchi allestiti nella mostra e che all’interno del Padiglione romeno si terranno 2.000 eventi dal vivo. La Giornata della Romania all’Expo 2025 di Osaka è prevista per il 26 giugno e sarà caratterizzata dall’organizzazione di un Forum economico multisettoriale, a cui parteciperanno oltre 80 aziende del paese, importanti rappresentanti della comunità imprenditoriale giapponese e alte autorità dei due stati.
Il commissario generale, Ferdinand Nagy, ha dichiarato che il padiglione romeno presenta “un paese in continua evoluzione, uno spazio che trasmette speranza, autenticità e una visione coraggiosa” del futuro. Da parte sua, l’ambasciatore del nostro paese a Tokyo, Ovidiu Raeţchi, ha valutato che la presenza della Romania con un padiglione costruito nell’ambito dell’esposizione mondiale rappresenti un’opportunità speciale per intensificare i legami bilaterali, alla luce delle eccellenti relazioni tra la Romania e il Giappone, confermate dal Partenariato strategico firmato il 7 marzo 2023. La Romania è alla sua 25a partecipazione a un’esposizione internazionale o mondiale. La precedente presenza è stata all’Expo 2020 a Dubai, posticipata al periodo ottobre 2021 – marzo 2022, a causa della pandemia di COVID-19.