Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e il salario minimo europeo

La Romania dovrà introdurre il salario minimo europeo entro il 15 novembre.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 17.06.2024, 11:38

In Romania il salario minimo lordo è tra i più bassi dell’Unione Europea. I dati Eurostat rilevano che ricevono il secondo salario orario medio più basso nell’Unione – 10,4 euro – lontano dalla media europea, che è di 24 euro all’ora. Inoltre, in Lussemburgo un’ora di lavoro viene pagata quasi 5 volte meglio che in Romania. Tuttavia, secondo le statistiche, negli ultimi anni anche in Romania il salario medio orario è aumentato, ma in modo insignificante rispetto all’aumento dei prezzi. Gli specialisti spiegano che, nella maggior parte dei casi, questi incrementi salariali non sono stati avvertiti dai dipendenti, in quanto coprono solo gli aumenti dei prezzi.

 

Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, a febbraio lo stipendio medio netto era di 4.876 lei (circa 975 euro), in aumento del 14% rispetto allo stesso mese del 2023. Quest’anno, però, le cose dovrebbero cambiare perché la Romania introdurrà il salario minimo europeo è, secondo la Direttiva comunitaria, lo stipendio minimo in un paese deve rappresentare almeno il 50% del reddito medio. Attualmente, in Romania, il valore del salario minimo è di 3.300 lei (660 euro) e salirà a 3.700 lei (740 euro) dal 1° luglio. Dato che lo stipendio preso in considerazione nella costruzione del bilancio della previdenza sociale per il 2024 è di 7.567 lei (oltre 1.500 euro), la condizione del rapporto salario minimo/salario medio sarà rispettata.

 

L’introduzione del salario minimo europeo è accompagnata anche da altre condizioni. Pertanto, i governi dei paesi membri si impegnano a promuovere le negoziazioni salariali collettive, ad aggiornare e indicizzare il salario minimo per rispettare il rapporto salario minimo/salario medio, a raccogliere e riferire alla Commissione Europea dati sugli stipendi.

 

In riferimento alla Direttiva europea che dovrà essere implementata in Romania entro il 15 novembre, il primo ministro Marcel Ciolacu ha dichiarato che i romeni avranno stipendi quanto più vicini alla media europea. “E’ stato messo in trasparenza pubblica il progetto riguardante l’introduzione del salario minimo europeo in Romania, affinché i romeni abbiano posti di lavoro retribuiti ad un livello più vicino alla media europea. Credo che questo sia ciò che i romani si aspettano da noi: un tenore di vita migliore e prezzi equi”, ha dichiarato il premier Marcel Ciolacu.

 

La Direttiva sul salario minimo nell’UE, adottata dal Parlamento Europeo nel 2022, obbliga gli stati membri in cui vigono salari minimi statutari a garantire che il denaro guadagnato consenta a tutte le persone di condurre una vita dignitosa. Le statistiche ufficiali indicano che in molti paesi dell’UE il salario minimo lordo mensile è inferiore a 1.000 euro e in alcuni è addirittura sotto i 750 euro. La maggior parte degli stati membri ha già implementato il salario minimo nazionale. Austria, Danimarca, Finlandia, Italia e Svezia hanno salari minimi stabiliti da contratti collettivi di lavoro, mentre Cipro ha salari previsti dalla legge per varie occupazioni.

Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company