Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le conclusioni del Vertice europeo

La guerra in Ucraina, le relazioni commerciali UE-USA, la situazione in Medio Oriente e l'ingerenza della Russia nei processi elettorali in Romania, Repubblica di Moldova e Georgia sono stati tra i temi discussi al Vertice europeo di Bruxelles.

foto: presidency.ro
foto: presidency.ro

, 20.12.2024, 11:22

I capi di stato e di governo dell’Unione Europea si sono incontrati a Bruxelles per discutere della guerra in Ucraina, dell’immigrazione, della situazione in Medio Oriente, della Repubblica di Moldova e della Georgia, della risposta dell’Unione alle crisi e dell’ingerenza della Russia nelle elezioni romene. Ospite del vertice, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha dichiarato che il suo paese ha soprattutto bisogno che sia l’Unione Europea che gli Stati Uniti d’America continuino a sostenere Kiev. Zelensky auspica che Donald Trump, che tornerà alla Casa Bianca dal 20 gennaio 2025, sia dalla parte dell’Ucraina nella guerra contro l’invasione russa, aggiungendo che l’Ucraina avrà bisogno di garanzie di sicurezza da parte dell’UE e degli Stati Uniti per assicurare la pace a lungo termine.

Il ritorno di Trump alla guida degli Stati Uniti è anche motivo di preoccupazione per gli stati europei, che si aspettano che la sua politica sovranista incida nuovamente sulle relazioni commerciali, come accaduto nel suo precedente mandato. Si teme che la nuova amministrazione americana possa aumentare le tariffe di importazione dei prodotti europei fino al 20%. In questo contesto, l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Kaja Callas, ha dichiarato che le due parti dovrebbero evitare a tutti i costi una guerra commerciale perché entrambe le economie ne risentirebbero. Non esiste un vincitore in una guerra commerciale, ha affermato, e se dovessimo affrontare uno scenario del genere, la Cina sarebbe quella che si divertirebbe di più.

Un altro tema ampiamente dibattuto è stato quello dell’ingerenza della Russia nei processi elettorali. Presente al vertice, il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che questo comportamento di Mosca non rappresenta solo una minaccia per la Romania, ma per tutte le democrazie. Iohannis ha chiesto agli stati dell’UE di lavorare insieme, anche a livello di scambio di informazioni, in modo che tali interferenze possano essere rapidamente individuate e contrastate.

Riguardo a questo argomento, il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha affermato che tutti i leader europei, compresi gli scettici, sono ora consapevoli dell’aggressività con cui la Russia sta cercando di destabilizzare i sistemi democratici degli stati comunitari e ha portato come esempio l’ingerenza della Russia in Georgia, Repubblica di Moldova e Romania.

Non in ultimo, i leader europei hanno discusso degli sviluppi in Siria, dopo la rimozione di Bashar al-Assad. Gli stati europei hanno comunicato di aver stabilito contatti diplomatici con la nuova leadership, ma di attendere fatti dal nuovo governo di Damasco per continuare il loro sostegno finanziario e umanitario. L’UE è interessata che la situazione si stabilizzi per poter rimpatriare una parte dei migranti siriani rifugiati in Europa, dato che la loro presenza ha reso acute le tensioni sociali e ha portato alla crescita dell’estrema destra sotto profilo politico.

foto: facebook.com / Ionuț Moșteanu
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità mercoledì, 01 Ottobre 2025

Romania – deficit gemelli elevati

La Romania è vicina a raggiungere l’obiettivo di deficit di bilancio per il prossimo anno, fissato insieme alla Commissione Europea, ha dichiarato...

Romania – deficit gemelli elevati
Foto: facebook.com/mfpromania
Attualità martedì, 30 Settembre 2025

Bozza di manovra correttiva

Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato lunedì sul proprio sito web, per consultazione pubblica, la bozza che prevede la manovra...

Bozza di manovra correttiva
Attualità lunedì, 29 Settembre 2025

Medaglie per il canottaggio romeno

I Campionati del Mondo di Canottaggio si sono svolti a Shanghai, in Cina, la scorsa settimana. La Romania ha avuto 12 equipaggi in gara nelle...

Medaglie per il canottaggio romeno
Attualità venerdì, 26 Settembre 2025

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo

Sempre più stati europei situati sul fianco orientale dell’Unione Europea e della NATO stanno adottando misure per contrastare i droni russi, che...

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo
Attualità giovedì, 25 Settembre 2025

Russia – assedio ibrido contro la Repubblica di Moldova

A pochi giorni da quando la presidente moldava, Maia Sandu, ha richiamato l’attenzione sul pericolo delle ingerenze russe nelle elezioni politiche...

Russia – assedio ibrido contro la Repubblica di Moldova
Attualità mercoledì, 24 Settembre 2025

La NATO respingerà qualsiasi minaccia russa

La NATO ha avvertito la Russia che ricorrerà a tutti gli strumenti, militari e non, per difendersi di fronte a quello che ha definito un...

La NATO respingerà qualsiasi minaccia russa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company