Piogge abbondanti in Romania
Freddo, piogge torrenziali e tempeste in Romania.
Leyla Cheamil, 27.05.2025, 11:43
A fine primavera, la Romania è stata avvolta da freddo e pioggia. I meteorologi hanno diramato allerte a codice arancione e giallo per ingenti quantità di acqua nella metà orientale del paese in questi giorni. Alcune zone sono state colpite da piogge abbondanti per quasi 24 ore. Fa freddo e temporaneamente le raffiche del vento raggiungono i 40-50 km/h, superando gli 80-90 nelle zone di alta montagna. L’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza ha mobilitato risorse aggiuntive nelle province colpite da allerte per piogge torrenziali e inondazioni. La grandine è caduta nella metà orientale del paese, mentre in alcune zone sono state allagate strade e case.
A Bucarest, le autorità hanno avvertito che, durante i periodi di forti piogge, un grosso problema sono le grondaie ai lati delle strade e gli scarichi dei canali. La loro ostruzione con polvere, terra, foglie cadute dagli alberi ed eventualmente rifiuti può impedire il deflusso dell’acqua piovana, provocando grandi accumuli, nel caso di grandi quantità che cadono in poco tempo. Le autorità sono in stato di allerta, perché gli esperti non hanno buone notizie nemmeno per i prossimi giorni. I meteorologi avvertono che le piogge continueranno per tutta la settimana, soprattutto nella metà orientale del paese, dove pioverà quasi ogni giorno.
L’aspetto positivo è che in gran parte del paese le abbondanti precipitazioni hanno ripristinato la riserva idrica del suolo, dopo l’ampio deficit accumulatosi dall’inizio dell’anno agricolo. A sua volta, l’Istituto Nazionale di Idrologia e Gestione delle Acque ha emesso un avviso di allerta codice rosso valido fino a mezzogiorno di martedì, a causa delle ingenti quantità di precipitazioni delle ultime ore, delle attuali previsioni meteo e degli effetti della propagazione dell’acqua.
I fenomeni idrologici pericolosi hanno colpito i bacini in province della Romania centrale, dove tuttavia potrebbero ancora verificarsi significativi deflussi su pendii, torrenti e corsi d’acqua, ondate di piena improvvise su piccoli fiumi, con possibili gravi effetti quali inondazioni locali e pericolosi innalzamenti dei livelli delle acque, che potrebbero superare i livelli di guardia. Lunedì sono stati in vigore un codice arancione per le inondazioni in aree lungo i corsi d’acqua nell’est e un codice giallo lungo i corsi d’acqua nell’est e nel sud.
In alcune zone, la grandine di grandi dimensioni ha rotto i parabrezza delle auto, distrutto i raccolti e in molte località delle province di Dâmboviţa e Prahova (sud) è caduta così tanta che si è formato uno strato di ghiaccio. Inoltre, in quasi tutte le aree allertate, strade e abitazioni sono state allagate. Nella provincia di Prahova, i vigili del fuoco hanno rimosso gli alberi caduti per le strade e in diverse masserie. Finora le tempeste hanno causato anche delle vittime. Due uomini sono stati colpiti da un fulmine in provincia di Caraş-Severin (ovest) e uno di loro è morto.