Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Premio per Roberta Metsola a Timișoara

I romeni hanno inviato "un segnale pro-europeo" alle elezioni presidenziali, ha dichiarato la presidente dell’Eurocamera, la maltese Roberta Metsola, alla quale è stato conferito il Premio Timişoara per i Valori Europei.

foto: fb.com / Primăria Municipiului Timișoara
foto: fb.com / Primăria Municipiului Timișoara

, 23.05.2025, 11:30

La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha ricevuto giovedì il Premio Timişoara per i Valori Europei, il più alto riconoscimento della città della Romania occidentale, conferito a personalità che sostengono i valori europei fondamentali. Il riconoscimento le è stato conferito per il suo atteggiamento fermo nei momenti di crisi, per il suo sostegno incondizionato all’Ucraina e alla Moldova e per i suoi continui sforzi per l’adesione della Romania all’Area Schengen. Nel corso della cerimonia, Roberta Metsola ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che i romeni abbiano eletto un presidente filoeuropeo, che condivide la convinzione che l’Europa è una casa dei valori comuni e ha parlato della necessità di continuare a difendere questi valori e di creare un’Europa più forte.

“L’Europa è stata costruita da persone che si sono rifiutate di accettare lo status quo, che hanno osato credere in qualcosa di meglio, che hanno scelto la speranza al posto della paura, l’unità al posto della divisione. Poche città rappresentano questo spirito europeo meglio di Timişoara, una città di innovatori, coraggio e speranza. Una città che ha dato inizio alla Rivoluzione del 1989. Una città che conosce il prezzo della libertà e la forza dei nuovi inizi. Per questo sono profondamente onorata che Timişoara abbia deciso di assegnare questo premio al Parlamento Europeo. Accetto questo onore a nome dell’Eurocamera, di tutti i miei colleghi che lavorano ogni giorno per difendere i valori che ci uniscono, perché questo premio è più di un riconoscimento, è una responsabilità, un promemoria che l’Europa e i valori che sosteniamo non possono mai essere garantiti e devono essere costantemente difesi”, ha detto Roberta Metsola.

La presidente dell’Eurocamera ha ringraziato i romeni per il sostegno fornito all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova e ha sottolineato che l’Europa deve rafforzare la propria sicurezza alla luce della minaccia proveniente dalla Russia. “La guerra della Russia contro l’Ucraina ha cambiato tutto. Ogni stato europeo deve capire che non possiamo più contare sugli altri per la nostra sicurezza, dobbiamo prendere sul serio questa responsabilità se vogliamo sostenere una pace vera e duratura basata sul principio “nulla sull’Ucraina senza l’Ucraina”. Un’Europa più sicura significa anche prendere sul serio l’allargamento. La Moldova e l’Ucraina devono proseguire il loro percorso verso l’adesione e i Balcani occidentali non possono aspettare un altro decennio. Se non facciamo noi un passo in avanti, lo faranno altri”, ha detto ancora Roberta Metsola.

Da parte sua, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha espresso apprezzamenti per la capacità di Roberta Metsola di discutere di Europa con il grande pubblico in modo diretto, “con la mente e con l’anima”, una capacità che considera estremamente preziosa in un periodo caratterizzato da “disinformazione, fake news, fatti alternativi e polarizzazione, quando la verità e l’integrità diventano beni preziosi”. Per quanto riguarda le elezioni svoltesi domenica scorsa, in seguito alle quali il sindaco filo-occidentale di Bucarest, Nicuşor Dan, è stato eletto presidente della Romania, Roberta Metsola ha valutato che i romeni hanno inviato un segnale filo-europeo e ha dichiarato di non vedere l’ora di collaborare con lui.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company