Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

La Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale stimano un rallentamento della crescita economica in Romania nel 2025.

Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Foto: Mediamodifier / pixabay.com

, 24.04.2025, 12:17

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale al 2,5% nel 2025-2026, a causa della minore domanda esterna. Nel 2024, la crescita nell’intera regione si è stabilizzata al 3,6%, sostenuta dai consumi privati e da robusti incrementi dei salari reali, nonché dall’aumento del credito al consumo, tutti fattori che hanno compensato la debolezza della domanda esterna, a seguito della debole crescita economica nell’UE. Tuttavia, l’aumento dei prezzi di generi alimentari e servizi ha portato a un’inflazione più elevata, che è salita al 5% a febbraio 2025, dal 3,6% registrato a metà dell’anno scorso. Il recente aumento dell’inflazione ha spinto diverse banche centrali ad aumentare i tassi di politica monetaria o a rinviare ulteriori misure di allentamento.

Per quanto riguarda la Romania, quest’anno si stima un rallentamento della crescita economica, che dovrebbe attestarsi all’1,3%, rispetto al 2,1% precedentemente previsto dalla Banca Mondiale. Si tratta della seconda crescita economica più debole nell’intera regione Europa e Asia Centrale. Solo la Repubblica di Moldova, con un aumento dello 0,9% del PIL, dovrebbe fare peggio della Romania. Nella regione, la Russia (più 1,4% del PIL), la Bulgaria (più 1,6%) e perfino l’Ucraina, dilaniata dalla guerra con Mosca, con il 2% del PIL, registreranno quest’anno una crescita economica più elevata. I campioni della crescita economica saranno ex repubbliche sovietiche.

Per il 2026, la Banca Mondiale stima che la Romania avrà la terza crescita economica più debole, pari all’1,9% del PIL. Solo le economie chiuse di Russia e Bielorussia, due paesi totalitari, sono elencate con una crescita inferiore, pari all’1,2%. Verrà invece superata dalla Bulgaria (più 2,1%) e dalla Moldova (più 2,4%), mentre per l’Ucraina si stima una crescita economica spettacolare del 5,2%. L’istituzione sottolinea inoltre che in Romania il deficit di bilancio è aumentato all’8,6% del Prodotto Interno Lordo lo scorso anno, dal 6,5% del 2023, principalmente a causa dell’aumento degli stipendi nel settore pubblico.

D’altro canto, anche il FMI ha peggiorato le sue stime sulla crescita dell’economia romena quest’anno, dal 3,3% previsto a ottobre 2024 all’1,6%, dato il nuovo contesto globale. L’inflazione registrerà un aumento medio annuo dei prezzi del 4,6% nel 2025 e del 3,1% nel 2026, dopo una crescita del 5,6% registrata lo scorso anno. Allo stesso tempo, il FMI stima che il PIL della Romania sarà dell’1,6% nel 2025 e solo l’anno prossimo raggiungerà il 2,8%. L’istituzione finanziaria prevede inoltre una riduzione del deficit delle partite correnti della Romania, fino al 7,6% del PIL nel 2025 e al 7,4% del PIL nel 2026. Per quanto riguarda il tasso di disoccupazione, il FMI stima che rimarrà stabile al 5,4% nel 2025, per poi scendere leggermente al 5,2% nel 2026.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company