Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste e inflazione

I sindacalisti romeni continuano le proteste contro le politiche sociali e salariali del governo.

Foto: Agerpres
Foto: Agerpres

, 13.11.2025, 11:06

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel centro di Bucarest contro le misure di austerità adottate dal governo e contro la diminuzione del potere d’acquisto della popolazione. I manifestanti, provenienti da tutti i settori di attività, si sono riuniti inizialmente a Piazza della Vittoria, vicino al palazzo del governo, per poi andare in marcia verso le sedi dei principali ministeri. Tra le richieste figurano l’adeguamento dei salari al tasso d’inflazione e migliori condizioni di lavoro.

La gente chiede inoltre l’aumento del salario minimo e la sospensione delle politiche governative basate sui tagli dei posti di lavoro, destinate a ridurre il deficit di bilancio che, lo scorso anno, in Romania, è stato il più alto tra i 27 stati membri dell’Unione Europea. Quello che sta accadendo ora è stupidità, non riforma, accusano i sindacalisti.

In precedenza, il BNS ha annunciato che si rivolgerà alla Commissione Europea se i decisori politici del governo dichiaratamente filo-occidentale (PSD-PNL-USR-UDMR) manterranno la proposta di congelamento del salario minimo, violando la formula di calcolo prevista da un atto normativo adottato sempre dall’esecutivo.Il BNS ha accolto con favore la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che conferma la validità della direttiva comunitaria sul salario minimo adeguato, nonché le sue disposizioni essenziali riguardanti la promozione della negoziazione collettiva e l’obbligo per gli stati membri di elaborare piani d’azione in tal senso.

Il BNS aggiunge che il mancato rispetto del meccanismo di aggiustamento previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), concordato con Bruxelles, rischia di ostacolare l’attuazione delle riforme assunte dalla Romania e di portare alla perdita dei fondi europei.

I commentatori della vita pubblica romena affermano che la tensione dei sindacalisti è assolutamente legittima, quanto tempo le politiche sociali e salariali del governo incidono sul tenore di vita della gente comune. La direzione della Banca Nazionale di Romania ha recentemente approvato il rapporto trimestrale sull’inflazione, documento nel quale si prevede che tale indicatore registrerà un calo modesto nei prossimi nove mesi. L’inflazione è diminuita leggermente a ottobre, al 9,8%, rispetto al 9,88% a settembre, mentre la media dell’Unione Europea era del 3,2%.

In Romania, questo è l’effetto della scadenza, il 1° luglio, del regime del price cap per l’energia elettrica e dell’aumento, dal 1° agosto, dell’IVA e delle accise. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, l’economia è cresciuta solo dello 0,3% nel secondo trimestre rispetto al 2024, dopo una stagnazione all’inizio dell’anno.Secondo gli esperti, questo potrebbe indicare un’attività economica quasi piatta e, nella percezione pubblica, praticamente quasi inesistente o addirittura in regresso.

Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company