Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

1 dicembre: Festa Nazionale della Romania

Il 1 dicembre del 1918 rappresenta il più importante momento della storia della Romania, segnando il compimento dell’unità nazionale. L’unificazione della Transilvania, del Banato, della Bucovina e Bessarabia con il Vecchio Regno di Romania ad Alba Iulia, nel centro del Paese, è stata una conseguenza logica della lotta dei romeni per l’unità nazionale. La riunificazione era iniziata nel 1600, quando Michele il Bravo riuscì a ricucire l’unità delle province storiche romene per un breve periodo, continuando con l’unione della Valacchia alla Moldavia, nel 1859, sotto lo scettro di Alexandru Ioan Cuza. Seguì l’ingresso della Romania nella Prima Guerra Mondiale, accanto alla Francia, Inghilterra, Russia e Usa. Riunificata anche grazie all’abilità della classe politica, la Romania ottenne, un anno più tardi, il riconoscimento internazionale dei suoi confini al Congresso di Pace di Parigi. Diventato, dopo il crollo del comunismo, nel 1989, Festa Nazionale della Romania, il 1 dicembre è il momento privilegiato di solidarietà nazionale.

1 dicembre: Festa Nazionale della Romania
1 dicembre: Festa Nazionale della Romania

, 29.11.2013, 13:21

Il 1 dicembre del 1918 rappresenta il più importante momento della storia della Romania, segnando il compimento dell’unità nazionale. L’unificazione della Transilvania, del Banato, della Bucovina e Bessarabia con il Vecchio Regno di Romania ad Alba Iulia, nel centro del Paese, è stata una conseguenza logica della lotta dei romeni per l’unità nazionale. La riunificazione era iniziata nel 1600, quando Michele il Bravo riuscì a ricucire l’unità delle province storiche romene per un breve periodo, continuando con l’unione della Valacchia alla Moldavia, nel 1859, sotto lo scettro di Alexandru Ioan Cuza. Seguì l’ingresso della Romania nella Prima Guerra Mondiale, accanto alla Francia, Inghilterra, Russia e Usa. Riunificata anche grazie all’abilità della classe politica, la Romania ottenne, un anno più tardi, il riconoscimento internazionale dei suoi confini al Congresso di Pace di Parigi. Diventato, dopo il crollo del comunismo, nel 1989, Festa Nazionale della Romania, il 1 dicembre è il momento privilegiato di solidarietà nazionale.



Quest’anno, la Festa Nazionale è celebrata a Bucarest e in diverse città del Paese con una serie di eventi culturali, artistici e culinari. L’apice delle celebrazioni sarà la tradizionale sfilata delle truppe militari a Bucarest. Trenta aerei sorvoleranno il cielo e oltre 2000 militari del Ministero della Difesa e dell’Interno, dell’Intelligence romena e del Servizio di Protezione e Guardia sfileranno accanto alle macchine da guerra delle Forze Terrestri e Aeree. Come novità, quest’anno sono invitati a sfilare anche militari degli eserciti degli stati amici, membri della Nato e dell’Ue. Circa 140 militari americani, francesi, polacchi e turchi prenderanno parte alla sfilata, che si preannuncia la più grandiosa degli ultimi 20’anni. La Festa Nazionale è celebrata anche nei teatri operativi in cui sono impegnati i militari romeni in missioni internazionali e dai romeni che vivono all’estero. Sono previsti concerti di musica classica, di jazz, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni di film e ricevimenti, tutti organizzati dalle 147 missioni diplomatiche romene.



Il 30 novembre viene festeggiata anche la “Giornata dei romeni nel mondo”, occasione in cui le città di Alba Iulia e Zlatna (nel centro della Romania) ospitano il Convegno della Spiritualità Romena, volto a rafforzare i legami tra i romeni nel mondo con la madre patria. Lungo le 17 edizioni, al convegno hanno partecipato oltre 6000 romeni da 46 Paesi.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company