Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via le iscrizioni dei candidati alle amministrative

In Romania iniziano le iscrizioni alle elezioni del 9 giugno per chi aspira a una carica di sindaco.

foto: AEP
foto: AEP

, 16.04.2024, 15:46

Il super anno elettorale in Romania, come lo definisce la stampa, in cui ci saranno elezioni presidenziali a settembre e politiche a dicembre, prevede una prima assoluta il 9 giugno: le elezioni per il Parlamento Europeo si svolgeranno simultaneamente a quelle amministrative. 15 formazioni politiche hanno già inoltrato le loro liste di virtuali eurodeputati, sfidate da sette candidati indipendenti. Martedì iniziano anche le iscrizioni per chi aspira a incarichi di sindaco, presidente di consiglio provinciale, consigliere locale e provinciale. I partiti politici, le alleanze, le organizzazioni dei cittadini appartenenti alle minoranze nazionali e i candidati indipendenti possono inoltrare le loro candidature agli uffici elettorali entro il 30 aprile a mezzanotte.

Secondo una decisione dell’Ufficio Elettorale Centrale, la documentazione deve includere la lista dei candidati, la lista di sostenitori per ogni candidato, una copia del suo documento di identità, la dichiarazione di accettazione della candidatura, la dichiarazione patrimoniale e degli interessi, un’autocertificazione in cui sia menzionato che non ha lavorato per la Securitate, la polizia politica dell’ex regime comunista, o non ha collaborato con la stessa. Sulle emittenti radio e televisive, la campagna elettorale per le euro-elezioni inizia il 10 maggio alle ore 0:00 e si conclude l’8 giugno alle ore 7:00. Invece per le amministrative, la campagna elettorale nell’audiovisivo inizia sempre il 10 maggio alle ore 0:00 e si conclude il 7 giugno alle ore 7:00.

La stampa si aspetta a una campagna rumorosa e spesso cacofonica, a causa dell’inusuale sovrapposizione tra le europee e le amministrative. Secondo gli analisti, ciò rischia di contaminare i dibattiti sulle politiche di Bruxelles, come il famoso e impopolare Green Deal, con liti tra i candidati sui buchi esistenti sulle strade di una qualsiasi località romena. I mass-media notano che la situazione più bizzarra è quella della coalizione governativa formata dal PSD e dal PNL. Quando hanno deciso l’accorpamento delle amministrative e delle europee, i rappresentanti del governo hanno invocato la diminuzione delle spese per l’organizzazione degli scrutini, nonché la partecipazione al voto, sempre più numerosa quando le persone devono eleggere i sindaci rispetto a quando si tratta di eleggere eurodeputati.

In più, una prima assoluta è il fatto che i due partiti al governo abbiano una lista comune per le europee, sebbene facciano parte di famiglie politiche europee diverse: il PSD è affiancato ai socialisti, mentre il PNL ai popolari. Nel territorio, nella maggior parte delle località, i socialdemocratici e i liberali avranno candidati propri per le cariche di sindaco e di presidente di consiglio provinciale, il che promette una competizione elettorale spietata. E, sebbene la campagna elettorale non sia nemmeno iniziata, i dibattiti politici in TV sono già pieni di attacchi reciproci tra i rappresentanti dei due partiti al governo.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company