Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Allerta epidemiologica in Romania

In Romania, la diffusione delle infezioni respiratorie si è estesa a tutto il paese e il numero dei casi ha superato quello delle stagioni precedenti.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 31.01.2025, 11:40

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie hanno dichiarato giovedì lo stato di allerta epidemiologica in Romania. La decisione è stata presa per limitare la diffusione delle infezioni e arriva mentre i più recenti dati mostrano che, la scorsa settimana, i medici di tutto il paese hanno visitato e segnalato quasi 134.000 pazienti con sintomi respiratori, di cui 11.000 avevano l’influenza, rispetto ai 7.000 dell’intervallo precedente.

Aumentando di settimana in settimana, il numero ha superato la media delle ultime stagioni, spiegano i responsabili nel settore, annunciando che, sempre la scorsa settimana, sono stati registrati otto decessi. Così, nell’attuale stagione fredda, sono stati 22 i decessi confermati con il virus dell’influenza. Gli ospedali del paese hanno già imposto misure adattate alla situazione epidemiologica e visite limitate, e il Ministero della Salute ha ricordato alla popolazione le misure generali per prevenire il contagio e la diffusione dei virus: lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone, coprirsi naso e bocca con un fazzoletto quando si tossisce o starnutisce e di gettarlo via dopo l’uso, oppure di coprirsi naso e bocca con il gomito quando si tossisce.

Allo stesso tempo, è necessario aerare quotidianamente le stanze ed evitare luoghi affollati e, se si manifestano sintomi di raffreddore o influenza, contattare il medico di famiglia per stabilire la cura più appropriata. E’ inoltre opportuno evitare le collettività per le persone che presentano segni e sintomi riconducibili all’influenza, come febbre, starnuti, tosse, mal di gola, dolori muscolari, finché non scompaiono, spiegano gli specialisti.

Nel caso di asili e scuole, le raccomandazioni consistono nell’eseguire un triage di osservazione quotidiano, informare i genitori sui segni e sintomi delle infezioni respiratorie, isolare a casa i bambini con raffreddore e fornire i materiali necessari per la disinfezione periodica delle mani e delle superfici.

I rappresentanti del Ministero della Salute sottolineano inoltre che il metodo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e le sue forme gravi è la vaccinazione antinfluenzale. Ciò è particolarmente consigliato alle persone affette da patologie croniche, ai bambini, alle donne incinte, al personale medico-sanitario di ospedali e reparti ambulatoriali, nonché alle persone di età superiore ai 65 anni.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company