Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Attacco russo alle foce del Danubio

La guerra scantenata dai russi in Ucraina si è avvicinata molto alla Romania.

Attacco russo alle foce del Danubio
Attacco russo alle foce del Danubio

, 25.07.2023, 11:00

A Bucarest, il Ministero dellla Difesa precisa che, in questo momento, non esiste una minaccia diretta al territorio nazionale o alle acque territoriali della Romania. Anche il ministro degli Esteri, Luminiţa Odobescu, ha dichiarato che, al momento, la Romania, da membro della NATO e dell’Unione Europea, ha le garanzie più importanti e solide della sua intera storia. La ministra ha avuto una conversazione telefonica con il segretario di stato americano, Antony Blinken, assieme al quale ha condannato i recenti attacchi di Mosca contro i civili in Ucraina e contro l’infrastruttura fluviale e marittima, nonchè il modo cinico in cui la Federazione Russa lede la sicurezza alimentare globale.

Le dichiarazioni fanno seguito all’attacco russo con droni, che hanno colpito un’infrastrutturale portuale nella regione di Odessa (sud) e distrutto un deposito di grano. Il comando operativo ucraino del sud del paese sostiene che il nemico ha preso di mira in particolare la parte ucraina del Danubio, considerata via alternativa al trasporto di cereali. Più precisamente i russi hanno attaccato i porti fluviali Ismail e Reni, nel sud della Bessarabia, territorio romeno orientale annesso dall’Unione Sovietica stalinista nel 1940, a seguito di un ultimatum, andato nel 1991 all’Ucraina, da stato successore.

Il porto Reni, essenziale per il trasporto delle merci sul Danubio, dista circa 13 km in linea dritta dalla città romena di Galați. Almeno tre droni sono stati abbattuti dalla difesa antiaerea, però un quarto sarebbe riuscito a colpire un deposito di cereali. Anche il capo dell’amministrazione della città portuale Ismail, Rodion Abashev, ha confermato su Facebook l’attacco missilistico lanciato dalla Russia, a seguito del quale sei persone sono rimaste ferite. Una settimana prima, i russi hanno annunciato il ritiro dall’accordo sull’esportazione di cereali attraverso il Mar Nero, adottato a luglio 2022 sotto l’egida dell’ONU, con la mediazione della Turchia, che ha consenito, nonostante la guerra, l’export di 33 milioni di tonnellate di prodotti agricoli ucraini. Stando alle autorità di Kiev, oltre 400 milioni di persone dell’intero mondo dipendono dal cibo esportato dagli ucraini.

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha condannato fermamente gli attacchi dell’esercito russo di invasione contro l’infrastruttura civile ucraina sul Danubio, molto vicino alla Romania. Questa escalation, avvenuta di recente, rappresenta un rischio serio alla sicurezza nel Mar Nero. Inoltre, intacca sul transito dei cereali dell’Ucraina nel prossimo futuro e, implicitamente, sulla sicurezza alimentare globale, ha twittato il capo dello stato. Dal canto suo, il premier romeno, Marcel Ciolacu, ha dichiarato che prendere di mira le infrastrutture portuali dimostra una volta in più l’intenzione della Russia di minare le esportazioni di cereali ucraini sui mercati globali, il che destabilizza gravemente la sicurezza alimentare mondiale.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company