Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: raggiunta intesa Eurogruppo

Dopo intensi negoziati, i ministri delle Finanze dell’Unione Europea hanno trovato un accordo sulla risposta economica al coronavirus, con un pacchetto di 500 miliardi di euro. Una linea di credito del Meccanismo Europeo di Stabilità per un valore di 240 miliardi di euro offrirà liquidità agli stati, mentre la Banca Europea per gli Investimenti mobiliterà 200 miliardi di euro per i prestiti alle piccole e medie imprese.

COVID-19: raggiunta intesa Eurogruppo
COVID-19: raggiunta intesa Eurogruppo

, 10.04.2020, 11:37

Dopo intensi negoziati, i ministri delle Finanze dell’Unione Europea hanno trovato un accordo sulla risposta economica al coronavirus, con un pacchetto di 500 miliardi di euro. Una linea di credito del Meccanismo Europeo di Stabilità per un valore di 240 miliardi di euro offrirà liquidità agli stati, mentre la Banca Europea per gli Investimenti mobiliterà 200 miliardi di euro per i prestiti alle piccole e medie imprese.

Un fondo di 100 miliardi di euro sarà garantito dai Paesi membri per disoccupazione e mantenimento dei posti di lavoro. Il presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno, ha annunciato l’accordo convenuto dopo negoziati maratona. Una risposta che include misure coraggiose e ambiziose, che sarebbero state inimmaginabili anche solo qualche settimane fa. Tutti ricordiamo la risposta alla crisi finanziaria dell’ultimo decennio, quando l’Europa ha fatto troppo poco e troppo tardi. Questa volta, la situazione è diversa, ha detto Centeno.

Il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, ha definito l’intesa come la più importante su piano economico nella storia dell’UE. Al termine di lunghissimi colloqui, i 27 hanno raggiunto un accordo che prevede solide risposte a questa crisi senza precedenti che sta paralizzando il continente e inginocchia tante economie, ha commentato il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, ricordando tra le misure il forte sostegno alle aziende, un appoggio chiaro ai dipendenti, in grado di consentire il finanziamento di misure di disoccupazione parziale e un aiuto tramite il MES agli stati che necessitano.

L’intesa trasmette un buon messaggio ai cittadini dell’UE, in quanto loro sanno che gli stati agiscono insieme e che l’Unione funziona, ha aggiunto il ministro tedesco. Nelle discussioni svoltesi online, da uno schieramento si sono trovati i Paesi del Nord e dall’altro quelli del Sud – il più colpito e fragile sotto profilo economico. L’Italia e la Spagna hanno sollecitato accesso a fondi da spendere come riterranno opportuno, ma gli olandesi hanno insistito per strette condizioni.

Alla fine, si è arrivati a un compromesso e alla condizione che qualsiasi governo che prende dei prestiti presenti delle motivazioni chiare connesse al contenimento del COVID-19. I ministri hanno bocciato la proposta della Francia e dell’Italia sui coronabond. Nei giorni scorsi, i colloqui dei leader comunitari erano falliti a causa delle condizioni per l’accesso dei paesi dell’eurozona a crediti convenienti dal fondo per la ripresa. La cancelliera tedesca Angela Merkel e il premier italiano Giuseppe Conte sottolineavano allora l’importanza di una reazione unanime all’interno dell’UE.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company