Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, zona rossa si estende

Il numero di contagi dal nuovo coronavirus è in costante aumento in Romania, gli ospedali e soprattutto i reparti di terapia intensiva sono di nuovo affollati, perciò da ieri altre grandi città del Paese sono passate nel cosiddetto scenario rosso, che comporta restrizioni in più nelle località con più di tre contagi per ogni mille abitanti. La zona rossa, che copre più regioni del Paese, include la Capitale e la confinante provincia di Ilfov, nonché le province di Costanza (sud-est), Timiş, Hunedoara, Cluj, Braşov, Alba e Sălaj, nell’ovest del Paese. In provincia di Ilfov, le cui località sono satelliti della Capitale, si registra la maggiore incidenza dei contagi, e molti comuni e città sono in quarantena. Le autorità non ipotizzano una simile misura anche nella Capitale, la città romena più grande, più popolata e più dinamica economicamente. Molti abitanti di Ilfov lavorano a Bucarest e i loro figli vanno a scuola nella Capitale.

Covid-19: Romania, zona rossa si estende
Covid-19: Romania, zona rossa si estende

, 23.03.2021, 12:43

Il numero di contagi dal nuovo coronavirus è in costante aumento in Romania, gli ospedali e soprattutto i reparti di terapia intensiva sono di nuovo affollati, perciò da ieri altre grandi città del Paese sono passate nel cosiddetto scenario rosso, che comporta restrizioni in più nelle località con più di tre contagi per ogni mille abitanti. La zona rossa, che copre più regioni del Paese, include la Capitale e la confinante provincia di Ilfov, nonché le province di Costanza (sud-est), Timiş, Hunedoara, Cluj, Braşov, Alba e Sălaj, nell’ovest del Paese. In provincia di Ilfov, le cui località sono satelliti della Capitale, si registra la maggiore incidenza dei contagi, e molti comuni e città sono in quarantena. Le autorità non ipotizzano una simile misura anche nella Capitale, la città romena più grande, più popolata e più dinamica economicamente. Molti abitanti di Ilfov lavorano a Bucarest e i loro figli vanno a scuola nella Capitale.



Sempre più scettici sullopportunità di chiudere le città, i commentatori notano il fallimento di questa misura a Timişoara, dove dopo due settimane di quarantena, lincidenza di contagi da COVID-19 è maggiore di prima. Lo stesso è successo anche nel caso di quattro località vicine alla maggiore città dellovest. Membro del PNL, come gran parte dei ministri di Bucarest, il presidente del Consiglio Provinciale di Timiş, Alin Nica, ha affermato che lordine firmato dal segretario di stato Raed Arafat, capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, di prorogare la quarantena zonale a Timişoara sia stato abusivo e che esamina la possibilità di contestarlo in tribunale.



Le autorità di Bucarest – il prefetto, il sindaco generale e i sindaci dei rioni – affermano di voler evitare la quarantena e che, ogni fine settimana, aumenteranno i controlli nei grandi centri commerciali e nei mercati. Liberale pure lui, il premier Florin Cîţu ha dichiarato che desidera mantenere leconomia aperta, perciò ascolterà tutte le opinioni e le proposte degli specialisti. Il capo del Governo ha esortato nuovamente allosservanza della legislazione vigente e delle misure imposte dalle autorità che, nella sua opinione, sono tra le più permissive dellUE. E arrivato il momento che le soluzioni arrivino dalle autorità locali – ha aggiunto il primo ministro.



Dall’opposizione, i socialdemocratici sostengono che il Governo non si assume la responsabilità per la gestione della nuova ondata della pandemia e che stia cercando di passarla alle autorità locali. Intanto, la pazienza di molte persone sembra essere esaurita. Alla fine della settimana scorsa, come quasi in tutta lEuropa, a Bucarest e in altre grandi città romene sono state organizzate ampie proteste contro le restrizioni anti-epidemiche imposte più di un anno fa.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company