Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crescita significativa del PIL in Romania

Gli esperti annunciano che la Romania ha superato la Polonia in termini di Prodotto Interno Lordo pro capite.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 07.02.2025, 11:22

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in termini di PIL pro capite adeguato alla parità del potere d’acquisto. Durante una conferenza organizzata dalla Confederazione Padronale Concordia, l’esperto ha spiegato che questa performance economica colloca la Romania non solo al di sopra della Polonia, il paese più grande della regione, ma anche di altri vicini, come l’Ungheria, la Bulgaria, la Slovacchia, la Croazia o la Grecia.

La rapida crescita dell’economia romena è stata sostenuta da diversi fattori, tra cui i flussi sostanziosi di investimenti esteri, le politiche fiscali favorevoli e il rapido sviluppo nei settori strategici, nonché un significativo incremento salariale negli ultimi anni. L’inflazione accentuata, spinta dall’aumento dei costi dopo la pandemia, ha portato a un rapido aumento del Prodotto Interno Lordo nominale pro capite, che è cresciuto in media dell’11% all’anno negli ultimi cinque anni.

Secondo i più recenti dati, questo indicatore ha superato l’80% della media dell’Unione Europea. La Romania ha rapidamente recuperato il divario economico rispetto all’Europa occidentale, avvicinandosi alla media comunitaria. Secondo uno studio condotto dagli esperti dell’Accademia di Studi Economici, su richiesta di Concordia, la flat tax sui salari ha avuto un effetto positivo sulla crescita del PIL. A seguito dei calcoli effettuati, gli specialisti sostengono che un sistema di tassazione basato su aliquote progressive non aumenterebbe significativamente le entrate al bilancio dello stato.

Ionuţ Dumitru afferma addirittura che il regime di imposta sul reddito è rimasto uno dei pochi vantaggi competitivi di cui la Romania dispone ancora rispetto agli stati della regione. La decisione riguardante la riforma fiscale è principalmente politica e le discussioni sono piuttosto ideologizzate e meno basate su cifre e analisi serie, spiega il professor Dumitru. A suo avviso, la Romania potrà passare a una tassazione progressiva quando diventerà un paese veramente ricco, perché c’è ancora un divario da colmare rispetto agli standard occidentali. A sua volta, il direttore esecutivo di Concordia, Radu Burnete, ha affermato che l’ambiente imprenditoriale non gradisce la modifica del sistema di tassazione basato sulla flat tax.

Anche il presidente di Concordia, Dan Şucu, ha dichiarato che gli imprenditori e l’ambiente d’affari necessitano di un sistema fiscale prevedibile e sostenibile, in grado di garantire prosperità all’intera società, a medio e lungo termine. “Con un carico fiscale sul lavoro in Romania superiore al 40%, qualsiasi aumento delle tasse avrà un impatto negativo sui redditi dei cittadini, sui consumi e, implicitamente, sul PIL. Il deficit di bilancio non può essere risolto con aumenti delle tasse, e ancora meno con una tassazione progressiva, ma con riforme sistemiche volte a rendere più efficienti l’amministrazione statale e la riscossione delle imposte”, ha detto ancora Şucu in un comunicato dell’organizzazione padronale da lui presieduta.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company