Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crimea: preoccupazione a Bucarest e Bruxelles per escalation in Transnistria

Nè i commentatori nè le cancellerie occidentali si affrettano ormai ad affermare che l’appetito territoriale della Russia di Putin fosse stato soddisfatto dall’annessione della Crimea.

Crimea: preoccupazione a Bucarest e Bruxelles per escalation in Transnistria
Crimea: preoccupazione a Bucarest e Bruxelles per escalation in Transnistria

, 24.03.2014, 12:27

Nè i commentatori nè le cancellerie occidentali si affrettano ormai ad affermare che l’appetito territoriale della Russia di Putin fosse stato soddisfatto dall’annessione della Crimea.



La penisola secessionista del sud dell’Ucraina è solo un caso-scuola di conflitto congelato che, su segnale del Cremlino, può diventare scottante da un giorno all’altro.



La provincia azera di Nagorno — Karabakh, abitata da popolazione a maggioranza armena, le regioni georgiane dell’Abcasia e dell’Ossezia del Sud, o la Transnistria (est della Moldova), sono altrettanti epicentri del separatismo filorusso nello spazio ex sovietico.



Uscite negli anni ‘90 dal controllo delle autorità centrali, in seguito a conflitti che hanno provocato numerose vittime, tutte sono entrate sotto l’ombrella di Mosca, offrendole il pretesto di un interevento militare se l’indipendenza de facto dei suoi protetti fosse messa in pericolo.



Siccome Putin mantiene un silenzio capace di annunciare qualsiasi cosa, è spettato alla presidente della camera alta del Parlamento russo, Valentina Matvienko, il compito di definire come inopportune in questo momento le discussioni sull’annessione della Transnistria, dell’Abcasia e dell’Ossezia del Sud alla Russia.



I leader delle tre regioni non hanno sollecitato a Mosca di accoglierle — dice la Matvienko, dopo che i media russi hanno riferito su una lettera in cui il presidente del parlamento separatista di Tiraspoli, Mihai Burla, sollecitava al presidente della Duma russa, Sergei Naryshkin, di esaminare la possibile annessione della Transnistria.



Dopo la Crimea, il comandande supremo della NATO in Europa, il generale Philip Breedlove, non sembra convinto dalle dichiarazioni delle autorità russe.



“Siamo molto preoccupati per un possibile attacco della Russia su Odessa o Transnistria. Al confine orientale dell’Ucraina sono dispiegate sufficienti forze militari della Russia, che possono raggiungere la Transnistria, se così è stato deciso. Per noi, è uno scenario raccappricciante”, ha detto il generale.



A Bucarest, il presidente Traian Basescu ha ribadito l’idea che il Mar Nero è diventato un lago russo, dal momento che è circondato da conflitti congelati, come quello della Transnistria, dove sono dispiegate truppe russe.



Da parte sua, il capo della diplomazia di Bucarest, Titus Corlatean, ha auspicato che la Russia rispetti il percorso europeo della Moldova, sostenuto costantemente dalla Romania, che, però, lungi dall’essere irreversibile, può essere sventato da una riapertura del conflitto in Transnistria.


Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company