Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cultura: cala sipario su Festival Enescu

La XXI edizione del Festival Internazionale “George Enescu” si è conclusa il 28 settembre con standing ovation per i 3.000 artisti stranieri partecipanti, che si sono affiancati ai 1.500 colleghi romeni.

Cultura: cala sipario su Festival Enescu
Cultura: cala sipario su Festival Enescu

, 30.09.2013, 12:28

La XXI edizione del Festival Internazionale “George Enescu” si è conclusa il 28 settembre con standing ovation per i 3.000 artisti stranieri partecipanti, che si sono affiancati ai 1.500 colleghi romeni.



78 concerti e spettacoli a Bucarest, 11 nel Paese e tanti altri eventi che si sono conclusi con un concerto del celebre pianista americano residente in Gran Bretagna, Murray Perahia, e brani di Bach, Beethoven, Schumann e Chopin, e con un altro tenuto dalla Royal Orchestra di Londra, sotto la bacchetta del direttore d’orchestra romeno Cristian Mandeal, con un programma Enescu e Mahler.



L’edizione 2013, ritenuta il fiore all’occhiello, ha portato a Bucarest ensemble celebri, come la Royal Concertgebouw di Amsterdam, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Antonio Pappano, la Staatskapelle di Berlino o l’inglese Saint Martin in the Fields. Il festival ha segnato anche il ritorno dei pianista romeno Radu Lupu, uno dei più grandi del mondo, sui palcoscenici del Paese.



In piena stagione Wagner, è stata presentata, in prima in Romania, la sua tetralogia “L’Anello del Nibelungo”, mentre il noto attore americano John Malkovich è salito sul palcoscenico nello spettacolo di opera barocca “The Infernal Comedy”. Il successo del festival è dovuto anche al pubblico: oltre 120.000 biglietti venduti, di cui oltre 20.000 all’estero.



“E’ stata un’edizione lunga e difficile. Credo che le soddisfazioni non siano solo nostre, come organizzatori, ma anche di tutti quanti sono venuti ai concerti, o li hanno visto su Internet e in tv, o li hanno ascoltati alla radio. Io credo che sia stato un successo. Credo che a questa edizione il pubblico è stato straordinario, è venuto in gran numero a tutti i concerti, soprattutto molti giovani, ma anche molti stranieri. Da questo punto vdi vista riteniamo il festival come un successo. Ringraziamo tutti quanti sono venuti a questi concerti, che si sono goduti questa musica e che già consideriamo dei fan del festival, sui quali possiamo contare alle prossime edizioni”, ha dichiarato Mihai Constantinescu, il direttore dell’agenzia che ha organizzato l’evento.



Radio Romania è coproduttore del Festival “George Enescu” già dalla prima edizione, cioè da 55 anni. Nel 2013, Radio Romania ha trasmesso 63 dirette, e i suoi giornalisti hanno realizzato numerosi servizi e interviste.



“Si tratta di una partecipazione importante della Radio pubblica a questo evento, una partecipazione d’altronde tradizionale. Mi auguro che così sia anche nel futuro, perchè così guadagniamo un pubblico ancora più vasto di quanto arriva nelle nostre sale. Mi è sembrata un’edizione del tutto memorabile. Già cominciamo a lavorare alla successiva. Sappiamo esattamente che si aprirà il 29 agosto 2015 con la Berliner Philharmoniker”, ha detto, da parte sua, il ministro della Cultura, Daniel Barbu.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company