Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa

Considerato spesso la cupola delle strutture romene di sicurezza e presieduto dal presidente Klaus Iohannis, il Consiglio Supremo di Difesa ha approvato, martedì, la partecipazione di Bucarest all’iniziativa dell’UE in questo settore. Stando alla Presidenza romena, la Cooperazione Strutturata Permanente (PESCO) rappresenterà una forma intensificata di collaborazione nel campo della politica di sicurezza e della difesa comune. Questa offrirà la possibilità agli stati membri dell’Unione che adempiono a criteri avanzati nel settore della capacità militari e desiderano assumersi impegni supplementari, di realizzare tra di essi una cooperazione strutturata.

Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa
Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa

, 18.10.2017, 14:26

Considerato spesso la cupola delle strutture romene di sicurezza e presieduto dal presidente Klaus Iohannis, il Consiglio Supremo di Difesa ha approvato, martedì, la partecipazione di Bucarest all’iniziativa dell’UE in questo settore. Stando alla Presidenza romena, la Cooperazione Strutturata Permanente (PESCO) rappresenterà una forma intensificata di collaborazione nel campo della politica di sicurezza e della difesa comune. Questa offrirà la possibilità agli stati membri dell’Unione che adempiono a criteri avanzati nel settore della capacità militari e desiderano assumersi impegni supplementari, di realizzare tra di essi una cooperazione strutturata.



La Romania esprimerà il suo intento preliminare a partecipare ad una serie iniziale di dieci progetti tra quelli proposti finora dagli stati membri, progetti il cui ulteriore sviluppo corrisponde alle priorità nazionali legate allo sviluppo delle capacità militari. Membro della NATO dal 2004 e dell’UE dal 2007, la Romania ha sempre dosato attentamente la sua implicazione nei programmi comuni di sicurezza delle due organizzazioni. Ospita spesso esercitazioni multinazionali dell’Alleanza, sul territorio della Romania esistono basi militari e componenti dello scudo antimissile americano, e, in più, soldati romeni si trovano in Afghanistan, sin dall’inizio degli anni 2000, a fianco dei loro compagni americani.



Grazie ad un’intesa politica alla quale hanno sottoscritto tutti i partiti politici, il 2% del Prodotto Interno Lordo della Romania viene stanziato alla difesa, come auspicato sia dal presidente americano Donald Trump che dal segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg.



D’altra parte, però, come notano di esperti, decine di anni, sotto l’ombrello di sicurezza della NATO, gli europei hanno aspettato che siano esclusivamente gli americani a difenderli dalle minacce esterne. Un anno fa, il capo dell’Esecutivo comunitario, Jean-Claude Juncker, sosteneva esplicitamente la necessità di creare una forza militare dell’Unione Europea. Questa, affermava Juncker, sarebbe una delle migliori modalità per difendere i valori e i confini dell’Unione.



Dopo l’annessione della penisola ucraina Crimea alla Russia, dopo il divorzio della Gran Bretagna da Bruxelles, l’immagine dell’Europa ha subito grossi danni, mentre per quanto riguarda la politica estera non sembra che siamo presi sul serio” — ammetteva il presidente della Commissione Europea.



Il ministro della Difesa durante il cui mandato la Romania è stata accettata nella NATO, l’attuale vicepresidente del Parlamento Europeo, Ioan Mircea Paşcu, ha un atteggiamento più sfumato per quanto riguarda l’idea di una politica comunitaria di difesa. Lui sottolineava, a Radio Romania, che la sicurezza è diventata la principale preoccupazione dei cittadini europei e, di conseguenza, delle istituzioni comunitarie. Però, allo stesso tempo, la difesa dell’UE, a lungo lasciata da parte, non può essere garantita senza il supporto dei partner americani, nel caso di un’ampia aggressione. (tr. G.P.)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company