Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sull’Ambasciata di Romania in Israele

Una discussione di principio sul tema dell’eventuale spostamento dell’Ambasciata di Romania da Tel Aviv a Gerusalemme non è sbagliata — ha detto, lunedì, il presidente Klaus Iohannis, il quale ha insistito, però, che bisogna rispettare la legislazione internazionale in questo campo. Il capo dello stato, tra le cui prerogative costituzionali c’è anche quella di stabilire le coordinate di politica estera, ha ricordato che esistono numerose risoluzioni ONU in cui è chiaramente menzionato il fatto che, fino a quando le parti in conflitto non arriveranno ad un accordo, cioè gli israeliani e i palestinesi, non sarà spostata a Gerusalemme alcun’ambasciata. Inoltre, anche l’Unione Europea segue una strategia simile molto chiara: fino a quando non sarà chiarito lo statuto di Gerusalemme, nessuno stato membro sposterà la propria ambasciata — ha concluso il presidente Iohannis.

Discussioni sull’Ambasciata di Romania in Israele
Discussioni sull’Ambasciata di Romania in Israele

, 24.04.2018, 13:00

Una discussione di principio sul tema dell’eventuale spostamento dell’Ambasciata di Romania da Tel Aviv a Gerusalemme non è sbagliata — ha detto, lunedì, il presidente Klaus Iohannis, il quale ha insistito, però, che bisogna rispettare la legislazione internazionale in questo campo. Il capo dello stato, tra le cui prerogative costituzionali c’è anche quella di stabilire le coordinate di politica estera, ha ricordato che esistono numerose risoluzioni ONU in cui è chiaramente menzionato il fatto che, fino a quando le parti in conflitto non arriveranno ad un accordo, cioè gli israeliani e i palestinesi, non sarà spostata a Gerusalemme alcun’ambasciata. Inoltre, anche l’Unione Europea segue una strategia simile molto chiara: fino a quando non sarà chiarito lo statuto di Gerusalemme, nessuno stato membro sposterà la propria ambasciata — ha concluso il presidente Iohannis.



Le sue precisazioni giungono dopo che, da giovedì sera, il tema dell’ambasciata romena in Israele ha acceso i dibattiti pubblici a Bucarest. Non è stato il premier Viorica Dăncilă, ma l’uomo forte della coalizione governativa PSD-ALDE, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, ad annunciare, nello studio di una televisione privata, che l’Esecutivo ha siglato già un memorandum relativo all’avvio delle procedure per lo spostamento dell’ambasciata. Questo gesto, è del parere il presidente della Camera dei Deputati, avrebbe un importante valore simbolico per uno stato influente e forte, com’è Israele, ma anche per gli Stati Uniti, alleato e partner strategico della Romania che ha deciso già di spostare la propria ambasciata.



Non possiamo paragonare la situazione della Romania a quella degli Stati Uniti, che sono il maggiore potere politico ed economico del pianeta — ha sottolineato però il presidente. Egli ha ammonito che una mossa del genere porrebbe semplicemente fine a oltre mezzo secolo di diplomazia seria e di successo nel Medio Oriente”. Ed è vero che Bucarest ha svolto, per tradizione, un ruolo speciale nella regione. La Romania è stato l’unico stato dietro la Cortina di Ferro che, alla fine degli anni ‘60, non ha seguito l’ordine di Mosca di interrompere i rapporti diplomatici con Israele, però ha mantenuto, allo stesso tempo, rapporti eccellenti con l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina di Yasser Arafat. Il dittatore Nicolae Ceauşescu voleva essere un attore internazionale di rilievo ed ha avuto addirittura la pretesa di poter mediare fra le due parti. Tutti i presidenti romeni post-comunisti hanno visitato, a loro turno, sia Israele, dove vivono centinaia di migliaia di ebrei oriundi dalla Romania, che i territori palestinesi, dove ci sono numerosi laureati delle università romene.



Dopo l’annuncio di Dragnea, il ministero degli Esteri ha precisato che lo spostamento dell’ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme si trova in un processo di valutazione e analisi che è appena iniziato. Le pratiche, ha precisato ancora la diplomazia di Bucarest, includeranno consultazioni con tutte le istituzioni e le persone competenti in materia. Il PNL, il principale partito dell’opposizione di destra, ha chiesto già che sia ascoltato il ministro Teodor Meleşcanu nelle Commissioni di politica estera del Parlamento, per avere i chiarimenti necessari in una questione assai sensibile come questa.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company