Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: Romania, sviluppi nel 2020

Fabbriche con la produzione temporaneamente sospesa, il settore dell’accoglienza al limite della sopravvivenza, teatri e cinema chiusi, i piccoli agricoltori costretti a vendere temporaneamente i loro prodotti nel freddo, all’aperto. L’anno scorso, l’epidemia non ha risparmiato nessuno e ha colpito l’economia e l’intera società romena. La crisi è stata una mondiale e i suoi effetti a livello regionale sono evidenti. In Bulgaria, l’economia che era basata sul turismo si è bloccata. Quasi non toccata dalla crisi di un decennio fa’, la Polonia ha registrato un calo, per la prima volta l’anno scorso, dopo oltre 25 anni di crescita economica continua. Nel 2020, l’economia romena nel suo insieme ha registrato un calo di quasi il 4% rispetto all’anno precedente.



I dati resi pubblici dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano, però, la maggiore crescita nel IV trimestre e uno dei cali economici più bassi a livello europeo — afferma contento il premier liberale Florin Cîţu, confidando in uno sviluppo positivo quest’anno. Il Prodotto Interno Lordo della Romania è aumentato nell’ultimo trimestre dell’anno scorso, quando, prima di cooptare nel governo l’Alleanza USR-PLUS e l’UDMR, i liberali hanno governato da soli, di oltre il 5% rispetto al precedente periodo.



Ministro delle Finanze nel precedente governo liberale minoritario, l’attuale primo-ministro si arroga, prevedibilmente, una parte dei meriti e accusa con veemenza l’opposizione socialdemocratica. Quello che io ho detto nel 2020, per tutto l’anno, e i membri del PSD hanno cercato di smentire, si è avverato, ho avuto ragione. La Romania ha registrato una contrazione di -3,9 e una crescita economica di circa il 3% nel IV trimestre ed è stato uno dei pochi Paesi dell’UE a evitare la recessione tecnica. Abbiamo la chance che nel primo trimestre di quest’anno l’economia torni a registrare valori positivi, cioè possiamo recuperare tutto quello che abbiamo perso l’anno scorso, a causa della crisi”, ha dichiarato Florin Cîţu.



Come accade sempre nella competizione politica, gli avversari leggono le cifre in modo diverso. Ex ministro del Lavoro, il deputato PSD Marius Budăi afferma che, in realtà, queste cifre indichino un calo, non una crescita economica: I romeni devono sapere che nel IV trimestre c’è stato un calo di oltre il 16% rispetto al primo, quando non c’era pandemia in Romania. Direi che la “V” di Cîţu si è evaporata e ne è rimasta solo la linea in basso e non è solo la mia opinione, ma anche di molti economisti romeni. Non sarà possibile una ripresa neanche quest’anno, perché questo circolo vizioso dell’austerità non porterà nulla di buono per l’economia.”



I rappresentanti del PSD criticano anche i provvedimenti dell’ordinanza d’urgenza relativa ad alcune misure fiscali e di bilancio, pubblicate, martedì, dal Governo, che indicano un rinvio dell’aumento delle pensioni e dei benefici per i dipendenti delle Ferrovie, il taglio del 50% della gratuità concessa agli studenti per il trasporto e l’eliminazione dei buoni vacanza per i pubblici dipendenti quest’anno. Secondo loro, tutte queste misure, influiranno negativamente sul tenore di vita dei romeni.

Economia: Romania, sviluppi nel 2020
Economia: Romania, sviluppi nel 2020

, 17.02.2021, 12:43

Fabbriche con la produzione temporaneamente sospesa, il settore dell’accoglienza al limite della sopravvivenza, teatri e cinema chiusi, i piccoli agricoltori costretti a vendere temporaneamente i loro prodotti nel freddo, all’aperto. L’anno scorso, l’epidemia non ha risparmiato nessuno e ha colpito l’economia e l’intera società romena. La crisi è stata una mondiale e i suoi effetti a livello regionale sono evidenti. In Bulgaria, l’economia che era basata sul turismo si è bloccata. Quasi non toccata dalla crisi di un decennio fa’, la Polonia ha registrato un calo, per la prima volta l’anno scorso, dopo oltre 25 anni di crescita economica continua. Nel 2020, l’economia romena nel suo insieme ha registrato un calo di quasi il 4% rispetto all’anno precedente.



I dati resi pubblici dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano, però, la maggiore crescita nel IV trimestre e uno dei cali economici più bassi a livello europeo — afferma contento il premier liberale Florin Cîţu, confidando in uno sviluppo positivo quest’anno. Il Prodotto Interno Lordo della Romania è aumentato nell’ultimo trimestre dell’anno scorso, quando, prima di cooptare nel governo l’Alleanza USR-PLUS e l’UDMR, i liberali hanno governato da soli, di oltre il 5% rispetto al precedente periodo.



Ministro delle Finanze nel precedente governo liberale minoritario, l’attuale primo-ministro si arroga, prevedibilmente, una parte dei meriti e accusa con veemenza l’opposizione socialdemocratica. Quello che io ho detto nel 2020, per tutto l’anno, e i membri del PSD hanno cercato di smentire, si è avverato, ho avuto ragione. La Romania ha registrato una contrazione di -3,9 e una crescita economica di circa il 3% nel IV trimestre ed è stato uno dei pochi Paesi dell’UE a evitare la recessione tecnica. Abbiamo la chance che nel primo trimestre di quest’anno l’economia torni a registrare valori positivi, cioè possiamo recuperare tutto quello che abbiamo perso l’anno scorso, a causa della crisi”, ha dichiarato Florin Cîţu.



Come accade sempre nella competizione politica, gli avversari leggono le cifre in modo diverso. Ex ministro del Lavoro, il deputato PSD Marius Budăi afferma che, in realtà, queste cifre indichino un calo, non una crescita economica: I romeni devono sapere che nel IV trimestre c’è stato un calo di oltre il 16% rispetto al primo, quando non c’era pandemia in Romania. Direi che la “V” di Cîţu si è evaporata e ne è rimasta solo la linea in basso e non è solo la mia opinione, ma anche di molti economisti romeni. Non sarà possibile una ripresa neanche quest’anno, perché questo circolo vizioso dell’austerità non porterà nulla di buono per l’economia.”



I rappresentanti del PSD criticano anche i provvedimenti dell’ordinanza d’urgenza relativa ad alcune misure fiscali e di bilancio, pubblicate, martedì, dal Governo, che indicano un rinvio dell’aumento delle pensioni e dei benefici per i dipendenti delle Ferrovie, il taglio del 50% della gratuità concessa agli studenti per il trasporto e l’eliminazione dei buoni vacanza per i pubblici dipendenti quest’anno. Secondo loro, tutte queste misure, influiranno negativamente sul tenore di vita dei romeni.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company