Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

In Romania, il price cap dei prezzi dell'elettricità per i consumatori domestici potrebbe essere esteso.

Foto: Matthew Henry/ unsplash.com
Foto: Matthew Henry/ unsplash.com

, 17.02.2025, 12:06

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi europei più duramente colpiti dai prezzi record dell’elettricità e del gas naturale. Per sei mesi, il caos generato dalla comunicazione inefficiente delle autorità in quel momento ha sconvolto sia i consumatori domestici che le aziende.

La situazione si è ulteriormente complicata dopo l’invasione russa in Ucraina, situazione che ha scosso profondamente l’intero mercato europeo, e la Romania non ha fatto eccezione. Tuttavia, gradualmente, la situazione a livello nazionale si è calmata, anche a seguito delle decisioni del Governo di limitare i prezzi. Grazie al price cap per l’energia e il gas naturale, privati e agenti industriali sono stati messi al riparo di fronte ai prezzi esorbitanti.

Dal 1° aprile prossimo, almeno in teoria, il price cap dovrebbe cessare. Alcuni consumatori domestici hanno già ricevuto comunicazioni scritte in tal senso dai loro fornitori di energia. In un contesto di inflazione galoppante che per molti si è tradotta in un calo del tenore di vita, bollette notevolmente più elevate (alcune addirittura doppie) per l’elettricità o il gas rappresenterebbero un duro colpo per il budget delle famiglie.

In questo contesto, il Governo di Bucarest potrebbe prendere una decisione questa settimana in merito alla proroga dell’attuale sistema del price cap. La soluzione verrebbe attuata tramite un’ordinanza d’urgenza. Il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, si è tuttavia espresso a favore di un migliore orientamento di questo sostegno verso quei consumatori vulnerabili per i quali pagare le utenze energetiche rappresenta un onere troppo pesante.

ʺCi aspettiamo di avere una decisione definitiva al Governo, quindi un atto normativo, un’ordinanza di emergenza che stabilisca esattamente come sarà il periodo successivo al 1° aprile: questo scenario di base e lo stesso regime di compensazione – tetto massimo per un periodo di tempo, diciamo, fino alla fine dell’anno, come ha indicato anche il primo ministro, oppure una formula per orientare meglio il sostegno ai romeni vulnerabiliʺ, ha detto il ministro.

Ai consumatori insoddisfatti, Burduja trasmette che possono cambiare fornitore in qualsiasi momento. ʺI consumatori hanno pieno potere nelle loro mani. Questo potere significa poter cambiare fornitore ogni volta che lo si desidera. Non ci sono contratti che li tengano prigionieri. Quindi, quando ricevono un’offerta dal loro fornitore che non conviene, vanno sul sito dell’ANRE (Autorità Nazionale per la Regolamentazione dell’Energia) e in pochi minuti, online, possono cambiare il fornitore con quello che, secondo loro, offre il prezzo più basso o le condizioni migliori”, ha aggiunto Sebastian Burduja.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company