Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eurobarometro: i romeni, tra i più ottimisti cittadini

Entrata a far parte dell’UE nel 2007, la Romania si ricoferma uno dei più ottimisti Paesi quando si tratta del futuro dei 28. Il più recente Eurobarometro indica che l’ottimismo del 62% dei romeni li piazza al sesto posto, dopo i danesi, gli estoni, i lituani, i maltesi e i polacchi.

Eurobarometro: i romeni, tra i più ottimisti cittadini
Eurobarometro: i romeni, tra i più ottimisti cittadini

, 24.07.2013, 14:09

Entrata a far parte dell’UE nel 2007, la Romania si ricoferma uno dei più ottimisti Paesi quando si tratta del futuro dei 28. Il più recente Eurobarometro indica che l’ottimismo del 62% dei romeni li piazza al sesto posto, dopo i danesi, gli estoni, i lituani, i maltesi e i polacchi.



Al polo opposto, i più pessimisti sono giustamente i cittadini di Grecia, Cipro e Portogallo, che hanno avuto bisogno di piani internazionali di sostegno, accompagnati da misure di austerità.



Pubblicato dieci mesi prima delle elezioni per il Parlamento europeo, il sondaggio piazza la Romania al quarto posto nell’UE come crescita del livello di informazione sul modo in cui vengono eletti gli eurodeputati. Infatti, si verifica un aumento del 5% delle persone informate.



Inoltre, l’unione economica e monetaria è più popolare in Romania rispetto a Paesi dell’eurozona, come la Spagna, il Portogallo e il Cipro, ed è guardata molto meglio di quanto lo è nei Paesi non euro.



Il sondaggio indica inoltre che oltre due terzi degli europei ritengono che la loro voce non conta nell’Unione. Si tratta del più alto livello registrato dall’autunno del 2004, quando la domanda era stata rivolta per la prima volta agli intervistati.



La tendenza di crescita è apparsa dalla primavera del 2009, e l’opinione è largamente diffusa (89%) in Grecia e Cipro. Percentuali alte si ritrovano in Portogallo, Italia e Spagna, ma anche in Romania, indicata da questo punto di vista al 71%.



Il sondaggio rileva anche una crescita dell’euroscetticismo, espresso dal 60% dei cittadini comunitari. Allo stesso tempo, oltre la metà dei romeni dichiara di sentirsi cittadini dell’UE. Al polo opposto si piazzano la Bulgaria, il Cipro o la Grecia. Il sentimento è rafforzato in un certo qual modo anche dall’eurozona, dove il 64% degli intervistati dichiara di sentirsi cittadini comunitari, rispetto al 57% nei Paesi che non sono passati alla moneta unica.



La percezione della situazione economica nazionale resta stabile, però con poche risposte positive. I più importanti problemi che i romeni si dichiarano costretti ad affrontare in questo momento sono la situazione economica (44%), il caroprezzi (35%) e la disoccupazione (33%).



D’altra parte, la maggioranza degli europei considera che diritti come quelli alla libera circolazione sono i principali vantaggi della costruzione europea. Sei cittadini su dieci vogliono sapere di più sui propri diritti. Invece, meno della metà sanno in che cosa consistono questi diritti. (trad. Iuliana Anghel)


Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company