Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Evoluzioni demografiche

L’Istituto Nazionale di Statistica conferma il segnale d’allarme tirato a dicembre, col lancio dell’annuario demografico della Romania, che include statistiche sul numero e sul suo movimento naturale e migrazionista. Lunedì, l’INS ha annunciato che a novembre sono nati di 3000 bambini in meno rispetto ad ottobre, mentre il numero dei decessi è stato di 520 più alto.

Evoluzioni demografiche
Evoluzioni demografiche

, 12.01.2016, 12:30

L’Istituto Nazionale di Statistica conferma il segnale d’allarme tirato a dicembre, col lancio dell’annuario demografico della Romania, che include statistiche sul numero e sul suo movimento naturale e migrazionista. Lunedì, l’INS ha annunciato che a novembre sono nati di 3000 bambini in meno rispetto ad ottobre, mentre il numero dei decessi è stato di 520 più alto.

Complessivamente, il saldo naturale è stato negativo e la popolazione del paese si è ridotta così di oltre sette mila persone in un unico mese. Il numero dei figli di una famiglia è in calo, le donne decidono di avere dei figli sempre più tardi, il numero dei matrimoni diminuisce, e quello dei divorzi aumenta.

Oltre a tutte queste tendenze, lo spopolamento è stato accelerato, nel quarto di secolo passato dal crollo della dittatura comunista, dall’apertura delle frontiere, fino allora ermetiche, grazie alla quale attualmente circa tre milioni di cittadini vivono all’estero.

Ultimamente, l’emorragia migrazionista sembra essere cessata e dalla Romania non partono più persone di quante ritornano, però il fenomeno continua a contribuire alla diminuzione della popolazione, in quanto sono emigrate soprattutto persone in età tra i 25 e i 34 anni, il che è grave dal punto di vista della natalità.

Cosicchè, dopo il 1989, il numero dei romeni è calato da 23,2 milioni a 19,9, rovesciando completamente la tendenza dei decenni passati, quando il divieto degli aborti, nel 1966, ha portato a una crescita della popolazione di 26 punti percentuali. Ovviamente, il presidente dell’INS, Tudor Andrei, disapprova questo intervento brutale dello stato comunista nella vita di famiglia, e sottolinea che simili effetti immediati si possono ottenere solo in sistemi totalitari.

Man mano che si sta modernizzando, la Romania si confronta anche con fenomeni demografici negativi, che le società occidentali hanno sperimentato già dai decenni scorsi. Però, dice sempre Andrei, ci sono anche dei paesi occidentali, quali la Francia, che hanno registrato una crescita della popolazione del 13% negli ultimi 25 anni. Il presidente dell’INS ha elencato le modalità tramite cui è stato ottenuto questo risultato.

Si tratta di misure fiscali rivolte direttamente alle persone che hanno dei figli: lo sviluppo degli asili nido e degli stabilimenti in cui i bambini possono essere educati e che consentono ai genitori di avere una vita attiva subito dopo la nascita di un altro bebè, e poi anche le cosiddette esenzioni da tasse per certe categorie di famiglia, ha detto il presidente dell’INS.

Da parte sua, il direttore del Centro Ricerche Demografiche dell’Accademia Romena, Vasile Ghetau, ha affermato che andrebbe condotto uno studio tra la popolazione giovane, per apprendere perchè sempre più coppie non vogliono più avere mica dei figli, ma anche che cosa potrebbe convincere loro din cambiare idea.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company