Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fiscalità: ministro Petrescu, flat tax resta 16% nel 2014

In Romania, la flat tax del 16% sarà mantenuta nel 2014, però dal 2015 potrebbe interessare solo le compagnie, mentre per i contribuenti sarà applicata la tassazione progressiva. Lo ha dichiarato il nuovo ministro delle Finanze, Ioana Petrescu, la cui nomina è stata guardata con certi riserbi, data la sua età di 33 anni. Eppure, il giovane ministro vanta un dottorato ad Harvard, il che ha avuto probabilmente peso nella sua nomina in un incarico di massima responsabilità.

Fiscalità: ministro Petrescu, flat tax resta 16% nel 2014
Fiscalità: ministro Petrescu, flat tax resta 16% nel 2014

, 17.03.2014, 13:12

In Romania, la flat tax del 16% sarà mantenuta nel 2014, però dal 2015 potrebbe interessare solo le compagnie, mentre per i contribuenti sarà applicata la tassazione progressiva. Lo ha dichiarato il nuovo ministro delle Finanze, Ioana Petrescu, la cui nomina è stata guardata con certi riserbi, data la sua età di 33 anni. Eppure, il giovane ministro vanta un dottorato ad Harvard, il che ha avuto probabilmente peso nella sua nomina in un incarico di massima responsabilità.



Ospite a una tv privata, il ministro ha presentato in dettaglio le misure fiscali contemplate dal nuovo governo presieduto dal socialdemocratico Victor Ponta. In riferimento alle strategie di rilassamento fiscale, il ministro si è pronunciato per la riduzione dei contributi alla previdenza del 5% per il datore di lavoro, obiettivo del programma del Governo, che darà una boccata d’ossigeno sia agli imprenditori che ai dipendenti.



La misura è volta anche a “schiarire” il mercato nero del lavoro. Un’altra misura volta a stimolare gli investimenti e a generare capitale sarà la non tassazione sul reinvestimento del profitto. Inoltre, l’Iva dovrebbe scendere dall’attuale livello del 24% al 19%, valido fino all’estate del 2010, mentre si contempla una quota ancora inferiore per i generi agroalimentari di base, se il quadro fiscale lo consentirà.



E sempre se il budget sarà generoso, sarà possibile anche il passaggio, il più probabilmente dal 2015, alla tassazione progressiva dei contribuenti, con livelli pari all’8, al 12 e al 16%. L’attuale livello del 16% della flat tax sarà mantenuto solo per le compagnie.



Ospite nello stesso programma televisivo, il direttore esecutivo della compagnia Ernst&Young, Gabriel Sincu, si è pronunciato per il mantenimento dell’attuale livello di tassazione, argomentando che la realtà degli ultimi 9 anni ha indicato che la flat tax ha costituito la chiave di volta della fiscalità romena, sulla quale è stato costruito un sistema funzionale, che è riuscito a mantenere attraente la Romania sulla mappa degli imprenditori.



Il passaggio alla tassazione progressiva rappresenta una soluzione di rilassamento fiscale, ha sottolineato il ministro, ricordando che, a tale meta, si contempla anche la riduzione del numero di tasse, che al momento si aggirano su 200. Il ministro sta esaminando l’impatto di bilancio, per vedere in che misura alcune potrebbero essere eliminate.



Ioana Petrescu boccia assolutamente possibili misure simili all’amnistia fiscale, che, a suo avviso, altro non farebbero che aumentare temporaneamente la raccolta delle tasse. Invece, il ministro si pronuncia per lo sradicamento dell’evasione fiscale, con una crescita delle entrate in modo sostenibile.


foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company