Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi per l’Ucraina

La ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha parlato, a Lussemburgo, di quanto sia importante concedere sostegno militare all’Ucraina.

Luminița Odobescu alla riunione dei ministri degli Esteri a Lussemburgo / Foto: mae.ro
Luminița Odobescu alla riunione dei ministri degli Esteri a Lussemburgo / Foto: mae.ro

, 25.06.2024, 12:45

Lunedì la ministra degli Affari Esteri, Luminiţa Odobescu, ha rappresentato la Romania alla riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’Unione Europea. Il primo argomento sull’agenda dei colloqui a Lussemburgo è stato l’aggressione della Russia contro l’Ucraina. La ministra Odobescu ha evidenziato l’importanza di accelerare l’appoggio militare alla confinante Ucraina, ricordando in questo contesto la recente decisione del Consiglio Supremo di Difesa Nazionale riguardo al trasferimento da parte della Romania all’Ucraina di un sistema missilistico terra-aria Patriot.

Allo stesso tempo, Luminiţa Odobescu ha parlato dell’importanza degli impegni di sicurezza UE-Ucraina e ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento dell’Unione nell’aiutare l’Ucraina a ripristinare le infrastrutture civili gravemente colpite dagli attacchi russi. La ministra degli Esteri romena ha salutato anche l’adozione del 14° pacchetto di misure restrittive contro la Russia. Le nuove sanzioni riguardano 116 enti, aziende e privati, il gas liquefatto russo, il divieto di ingresso nei porti europei per le navi che lo trasportano, ma anche l’esportazione di alcuni componenti necessari all’industria energetica russa. D’altra parte, l’Ungheria continua a bloccare alcuni dossier importanti per l’Ucraina, il cui valore ammonta a 2,4 miliardi di euro.

Secondo il corrispondente di Radio Romania presso le istituzioni europee, il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, ha dichiarato di aver trovato una soluzione affinché i primi fondi siano disponibili a cominciare proprio da questo mese. Dal punto di vista giuridico – ha precisato il funzionario comunitario – se uno Stato membro non ha partecipato, in passato, alla decisione riguardante l’utilizzo degli utili, non può partecipare neanche alla decisione riguardante la destinazione di questo denaro. L’argomento sarà discusso questa settimana al vertice dei leader europei.

Nel frattempo, l’Ucraina e il piccolo Stato romenofono confinante, la Repubblica di Moldova, stanno negoziando ufficialmente, da martedì, la loro adesione all’Unione Europea, un processo di lunga durata durante il quale i due Paesi dovranno allineare la loro legislazione nazionale con le disposizioni del blocco comunitario. Da quando hanno ottenuto lo status di Paesi candidati fino ad oggi, Kiev e Chișinau hanno apportato modifiche generali in settori chiave attraverso le quali hanno dimostrato la loro volontà di avvicinarsi alla legislazione dell’Unione. Ma ora l’Ucraina e la Repubblica di Moldova dovranno apportare cambiamenti dettagliati in quasi tutti i settori, per potere, nel giro di qualche anno, entrare a far parte dell’Unione Europea. La Romania, tramite la ministra degli Esteri Luminița Odobescu, ha ribadito il suo sostegno al percorso europeo dei due candidati.

Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
Vertice NATO, primo incontro tra i presidenti romeno e americano/ Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest
In primo piano venerdì, 20 Giugno 2025

Ilie Bolojan, premier designato

Il capo dello stato ha avuto, giovedì, consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentate in Parlamento per la designazione del...

Ilie Bolojan, premier designato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company