Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: ancora controversie su Rosia Montana

Per il movimento ambientalista in Romania, appena agli inizi, il progetto di sfruttamento del giacimento aurifero di Rosia Montana (nel centro della Romania), promosso dal Governo, è una buona occasione per farsi avanti. Anche se non di ampia portata, le proteste organizzate, questa settimana, dai militanti ecologisti, nella capitale Bucarest e altre città romene, hanno richiamato, tuttavia, l’attenzione sul progetto di riapertura della miniera, la cui storia è iniziata alla fine degli anni ’90. La controversia intorno al progetto riguarda, principalmente, l’uso di cianuri nelle procedure tecniche di sfruttamento, che, stando agli ecologisti, potrebbero recare danni ambientali irreversibili. D’altra parte, gli ambientalisti ammoniscono sul pericolo di distruzione delle gallerie romane della zona, considerate vestigia uniche al mondo.

Giacimenti: ancora controversie su Rosia Montana
Giacimenti: ancora controversie su Rosia Montana

, 06.09.2013, 12:19

Per il movimento ambientalista in Romania, appena agli inizi, il progetto di sfruttamento del giacimento aurifero di Rosia Montana (nel centro della Romania), promosso dal Governo, è una buona occasione per farsi avanti. Anche se non di ampia portata, le proteste organizzate, questa settimana, dai militanti ecologisti, nella capitale Bucarest e altre città romene, hanno richiamato, tuttavia, l’attenzione sul progetto di riapertura della miniera, la cui storia è iniziata alla fine degli anni ’90. La controversia intorno al progetto riguarda, principalmente, l’uso di cianuri nelle procedure tecniche di sfruttamento, che, stando agli ecologisti, potrebbero recare danni ambientali irreversibili. D’altra parte, gli ambientalisti ammoniscono sul pericolo di distruzione delle gallerie romane della zona, considerate vestigia uniche al mondo.



Dal canto suo, il Governo di Bucarest risponde ai verdi affermando che il progetto Rosia Montana porterebbe notevoli benefici economici. Alcuni che, nel contesto difficile degli ultimi anni, non sono affatto trascurabili — si tratterebbe di 5 miliardi di euro che entrerebbero nelle casse dello stato, cui si aggiungono le alcune centinaia di posti di lavoro che la compagnia canadese che gestirà la miniera s’impegna a creare per gli abitanti. Lo stato romeno, che, di recente, ha rinegoziato le clausole del contratto con la compagnia, ha aumentato gli oneri che dovrebbe riscuotere dal 4 al 6% e la sua partecipazione al progetto dal 20 al 25%. Ciononostante, le cose non vanno lisce per il Governo di Bucarest, il quale ha inviato il ddl al Parlamento senza ottenere, in precedenza, l’autorizzazione d’obbligo dal Ministero della Giustizia, il quale non ha nascosto il fatto che il progetto violi alcuni articoli della Costituzione e contravvenga alla legislazione sugli espropri.



D’altra parte, nella questione del progetto Rosia Montana è intervenuto, assumendosi il ruolo di arbitro, il capo dello stato Traian Basescu. A seconda della decisione del Legislativo, Basescu ha menzionato l’eventuale organizzazione, l’anno prossimo, di un referendum nazionale che risolva per sempre la controversia, idea condivisa anche dal premier Victor Ponta. Qualora il progetto riceva il via libera del Parlamento, lo sfruttamento sarrebbe avviato alla fine del 2016 e si concluderebbe dopo il 2030.


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company