Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10 anni dal Colectiv

Il 30 ottobre, la Romania ha commemorato 10 anni dalla tragedia del Club Colectiv, che ha profondamente segnato l’intera società.

Foto: Agerpres
Foto: Agerpres

, 31.10.2025, 11:10

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla tragedia che ha ucciso 65 persone e ha mandato in ospedale, nel paese e all’estero, 140 feriti. L’incendio è scoppiato durante un concerto del gruppo Goodbye to Gravity, a causa di fuochi d’artificio installati illegalmente in un locale dove si trovavano stipate 500 persone, ben oltre la capienza consentita. A Bucarest, una marcia si è svolta tra la simbolica Piazza dell’Università e il luogo dove si è verificato il tragico incidente dieci anni fa. I partecipanti hanno chiesto giustizia per coloro che hanno perso la vita e hanno denunciato i problemi con cui il sistema sanitario romeno continua a confrontarsi ancora oggi, tra cui il numero esiguo di posti letto per i grandi ustionati.

 

Costanza (sud-est) è stata un altro luogo in cui si sono tenute una marcia commemorativa e una protestacivica dedicata alla memoria dei giovani che hanno perso la vita nell’incendio del Colectiv, nonché di coloro che continuano a lottare con le conseguenze della tragedia. A dieci anni dal Colectiv, la società romena continua ad aspettare: ultimare i processi e rendere responsabili tutti i colpevoli; riforme reali nel sistema sanitario e nella sicurezza pubblica, tali da eliminare le infezioni nosocomiali che ancora persistono e continuano a fare vittime nei reparti di molti ospedali del paese; ospedali sicuri, ospedali nuovi, con reparti per ustionati, hanno dichiarato gli organizzatori.

 

Sono passati dieci anni. Dieci anni di dolore, di vergogna, di impotenza. Dieci anni da quando il sistema medico romeno è stato scosso dalle fondamenta. Prometto loro che non abbiamo dimenticato e che la Romania sarà in grado di curare i grandi ustionati in centri moderni, costruiti con attenzione e dignità, ha scritto il ministro della Salute, Alexandru Rogobete, in un messaggio su una rete sociale, precisando che la Romania ha in costruzione tre centri per ustionati, e che quello di Timișoara (ovest) sarà completato quest’anno.

Il primo ministro, i leader dei partiti e diverse ambasciate a Bucarest hanno reso omaggio alle vittime e hanno espresso solidarietà alle loro famiglie. Il presidente Nicușor Dan ha deposto una corona di fiori presso l’ex Club Colectiv, al monumento eretto in memoria delle vittime. In un messaggio, il presidente ha affermato che la tragedia di allora ha cambiato per sempre la Romania e ha ricordato che 65 giovani hanno perso la vita, mentre molti altri portano ancora, nel corpo e nell’anima, le cicatrici di quella notte. Nicușor Dan ha aggiunto che sono trascorsi dieci anni anche da quando una generazione ha detto chiaramente che l’indifferenza e la corruzione uccidono, e che le promesse senza azione diventano complicità.

 

Andrei Găluț, il solista del gruppo Goodbye to Gravity e unico sopravvissuto della band, insieme ad altri dieci musicisti sopravvissuti, ha lanciato un progetto di beneficenza che rende omaggio alle vittime delle tragedie che hanno segnato la Romania nell’ultimo decennio. Si tratta della registrazione in versione acustica e riorchestrata di due dei brani più emblematici del gruppo: “The Day Will Die” e “The Cage”, presentati sotto forma di videoclip con riprese in studio. I fondi raccolti saranno devoluti in beneficenza.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
Ilie Bolojan e Valdis Dombrovskis / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori
Foto: Alexandru Dolea/Radio Romania
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company