Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Investimento Rheinmetall in Romania

La Romania ha l’ambizione di diventare un player importante nell’industria della difesa.

Foto: facebook.com/miruta.ro
Foto: facebook.com/miruta.ro

, 04.11.2025, 12:07

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con il gigante Rheinmetall, uno dei maggiori produttori europei di equipaggiamenti per la difesa. L’investimento sarà realizzato nella città di Victoria, nella Romania centrale, e ammonterà a mezzo miliardo di euro: 400 milioni saranno forniti dalla compagnia tedesca e 120 milioni dalla parte romena.

La nuova azienda, chiamata Rheinmetall Victoria, sarà la più moderna al mondo nel campo della produzione di polveri a doppia e tripla base, ha dichiarato Armin Papperger, direttore esecutivo del colosso tedesco. L’azienda, ha aggiunto, riceverà supporto da programmi europei, tra cui 47 milioni di euro provenienti da un programma approvato da Bruxelles. Il governo romeno riceverà fondi attraverso il programma SAFE (Security Action for Europe).

La costruzione dello stabilimento inizierà nel 2026, e la produzione dovrebbe essere fornita entro due anni. La fabbrica avrà una capacità produttiva di circa 60.000 cariche e 300.000 cariche modulari, rappresentando così una delle più grandi capacità al mondo per i sistemi di artiglieria. Saranno inoltre prodotte 200 tonnellate di polveri per le esigenze locali, in particolare per il calibro 120 millimetri e per i calibri medi. Il primo ministro Ilie Bolojan ritiene che, grazie a questo partenariato tra le società Victoria S.A. e Rheinmetall, la Romania diventerà un player nell’industria della difesa dell’Europa sud-orientale.

“La futura fabbrica di polveri di Victoria rappresenta un investimento di mezzo miliardo di euro, circa 700 nuovi posti di lavoro, ma soprattutto il vantaggio di produrre polveri in Romania. Accolgo con soddisfazione la disponibilità di Rheinmetall a rinegoziare il contratto di associazione, in modo che una parte della catena di approvvigionamento della futura fabbrica sia locale”, ha dichiarato Ilie Bolojan.

Il produttore tedesco Rheinmetall sarà obbligato a coinvolgere i fornitori locali nella catena di produzione, il che significa un’estensione dell’area economica non solo per l’industria degli armamenti, ha precisato il ministro dell’Economia, Radu Miruţă, dopo la firma dell’accordo con la società tedesca. Secondo il ministro, si tratta di aziende locali del settore della lavorazione dei metalli, della zona petrolchimica e della meccanica di precisione. È un aspetto che terremo in considerazione per assolutamente tutti i contratti che realizzeremo attraverso SAFE nel prossimo periodo”, ha aggiunto Miruţă. Secondo lui, la Romania utilizzerà questo strumento di finanziamento per rilanciare l’industria della difesa.

Il paese beneficerà di 16,68 miliardi di euro di finanziamenti attraverso il meccanismo Security Action for Europe, il secondo maggiore stanziamento stabilito dalla Commissione. La partecipazione al programma SAFE comprende tre componenti: difesa, bilancio e infrastruttura. Lo strumento SAFE è un meccanismo finanziario temporaneo dell’Unione Europea, con un budget di 150 miliardi di euro, sotto forma di prestiti a tasso ridotto.

Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
Foto: Agerpres
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company