Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Temi in sospeso

La riforma dell’amministrazione pubblica locale è tornata al centro dell’attenzione dei leader della coalizione di governo di Bucarest.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro

, 05.11.2025, 11:33

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a giudicare dalle numerose discussioni contraddittorie che hanno generato finora — sembrano trovare con grande difficoltà una soluzione. Riuniti martedì in una seduta, i leader dei partiti che compongono l’ampia coalizione di governo – PSD, PNL, USR e UDMR – non sarebbero giunti a nessuna conclusione riguardo alla riforma nell’amministrazione. Anche se, inizialmente, secondo informazioni trapelate, sarebbe stato raggiunto un accordo sul licenziamento di circa 13.000 dipendenti dei comuni, successivamente il leader socialdemocratico ha negato l’esistenza di una tale decisione.

Il PSD, l’unico di centro-sinistra tra i quattro al governo, non accetterà – ha dichiarato Sorin Grindeanu – che si discuta solo dell’amministrazione locale, senza prevedere tagli anche nell’amministrazione centrale. “Ho visto diffondersi come voce che si sarebbe giunti a un accordo per il licenziamento di 13.000 persone e che questa fosse la riforma dell’amministrazione. Non è il caso, non abbiamo discusso nulla di simile, non si è giunti a tale conclusione. La riforma dell’amministrazione locale non significa licenziare persone. La riforma dell’amministrazione locale significa ridurre le spese. Questo non è riforma! La vera riforma dell’amministrazione locale significa parlare di accorpamenti di località, di digitalizzazione — questa è la riforma”, ha dichiarato Sorin Grindeanu.

È ancora in sospeso anche il ddl che modifica il sistema pensionistico dei magistrati che, nella forma voluta dall’esecutivo, sarebbe sfavorevole ai giudici e ai procuratori, in quanto aumenterebbe l’età pensionabile e ridurrebbe gli importi delle pensioni, anche se queste resterebbero comunque sostanzialmente più alte di quelle degli altri dipendenti pubblici. Di recente, la Corte Costituzionale ha respinto, per motivi procedurali, la legge assunta dal primo ministro liberale Ilie Bolojan in Parlamento.

Il premier non concorda con la proposta del PSD di elaborare un nuovo ddl da approvare in Parlamento con procedura d’urgenza, ma desidera che l’esecutivo elabori un progetto sul quale porre nuovamente la fiducia. Ilie Bolojan ha promesso che, dopo la pubblicazione della motivazione della Corte Costituzionale, il governo riprenderà il processo legislativo. La motivazione non è stata ancora resa pubblica. La soluzione del problema delle pensioni dei magistrati è una condizione essenziale affinchè Bruxelles sblocchi circa 230 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Ci sono discussioni contrastanti anche riguardo al salario minimo, che i socialdemocratici vorrebbero aumentato a partire dal prossimo anno, poiché, altrimenti, sarebbero lese le persone vulnerabili e non si rispetterebbe una direttiva europea. Invece, il premier Bolojan propende per mantenerlo congelato al valore di quest’anno, come richiesto dalle associazioni dei datori di lavoro. Infine, è ancora in fase di discussione all’interno della coalizione di governo anche la proposta di ridurre del 10%, a partire dal 2028, il numero di parlamentari, a causa dell’esodo della popolazione all’estero e della bassa natalità.

foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company