Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: polemiche sullo sfruttamento di Rosia Montana

Torna di nuovo in attualità il controverso progetto dello sfruttamento aurifero di Rosia Montana (centro della Romania), in dibattito da 16 anni. Il via libera del Governo presieduto dal premier Victor Ponta a un nuovo ddl inviato al dibattito del Parlamento, ha scatenato proteste in Romania e all’estero, ma anche polemiche tra gli oppositori e i sostenitori del progetto.

Giacimenti: polemiche sullo sfruttamento di Rosia Montana
Giacimenti: polemiche sullo sfruttamento di Rosia Montana

, 03.09.2013, 13:05

Torna di nuovo in attualità il controverso progetto dello sfruttamento aurifero di Rosia Montana (centro della Romania), in dibattito da 16 anni. Il via libera del Governo presieduto dal premier Victor Ponta a un nuovo ddl inviato al dibattito del Parlamento, ha scatenato proteste in Romania e all’estero, ma anche polemiche tra gli oppositori e i sostenitori del progetto.



Da un lato si trovano gli ecologisti che si oppongono ai metodi di estrazione a base di cianuri, che metterebbero a grande rischio l’ambiente, a causa dell’inquinamento irreversibile, e gli storici che sostengono che lo sfruttamento minerario distruggerà le vestigia storiche uniche nel mondo che si trovano nella zona.



Dall’altro schieramento, i sostenitori delliniziativa dicono che il progetto consentirebbe lo sviluppo della zona e la creazione di nuovi posti di lavoro. Il portavoce della compagnia canadese che dovrebbe sfruttare le miniere d’oro e argento di Rosia Montana, Catalin Hosu, ha presentato alcuni argomenti.



“Si tratta di uno dei più importanti progetti industriali di Romania, un progetto minerario moderno e responsabile, che propone le migliori tecnologie disponibili. La miniera di Rosia Montana porterà alla Romania oltre 5 miliardi di dollari come benefici economici diretti, di cui 2,3 miliardi rappresentano entrate alle casse dello stato e ai budget locali. L’effetto diretto nell’economia del Paese consiste in circa 2,9 miliardi di dollari. Inoltre, vengono creati migliaia di posti di lavoro in una zona gravemente colpita dalla disoccupazione”, ha detto Catalin Hosu.



D’altra parte, il premier ha spiegato che il governo è stato costretto ad adottare il nuovo disegno di legge poichè altrimenti lo Stato romeno avrebbe dovuto pagare risarcimenti di oltre 2 miliardi di dollari alle compagnie coinvolte. Victor Ponta ha detto, però, che il progetto è stato rinegoziato.



“L’attuale Governo ha rinegoziato i tre aspetti essenziali. In primo luogo, si tratta di maggiori investimenti nella tutela ambientale. In secondo luogo, si tratta della crescita dei canoni dal 4% al 6% e, in terzo, dell’aumento della partecipazione dello stato del 5% fino al 25%”, ha detto il premier.



Alla luce delle proteste di strada e delle accese polemiche, il presidente Traian Basescu non esclude la convocazione di un referendum nazionale sulla questione di Rosia Montana, in contemporanea alle elezioni europarlamentari del 2014.



Il premier Ponta si è detto favorevole alla proposta, previa la consultazione del Parlamento. Se il progetto verrà applicato, allora lo sfruttamento di Rosia Montana partirà a novembre 2016, e durerà 16 anni, e qualche altro in più per la conservazione e l’ecologizzazione della zona.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company