Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata della Giustizia: Romania, messaggi sulla riforma

Con lo scopo di sottolineare il ruolo e l’importanza del potere giudiziario, dei partner della giustizia e di tutte le persone impegnate nel settore, nel tentativo di consolidare lo stato di diritto, la Giornata della Giustizia è stata istituita in Romania nel 1994 ed è celebrata nella prima domenica del mese di luglio. “Siamo ormai uno stato membro dell’UE e della NATO, siamo connessi ai valori delle democrazie consolidate europee e stiamo avviando un ampio processo di cambiamenti economici, sociali e politici” – si legge in un messaggio trasmesso per l’occasione dal premier Florin Cîțu. “In tale contesto, aggiunge il premier, la riforma nella giustizia è un processo già avviato dalla coalizione di forze pro-europee, al governo adesso in Romania. Non sarà facile. Ci sono ancora molte persone che preferirebbero una giustizia inefficace e controllabile. Però, accanto ai nostri partner istituzionali a livello europeo, siamo impegnati in un processo di guarigione della giustizia dal male che le è stato apportato negli anni passati” – sottolinea il premier.

Giornata della Giustizia: Romania, messaggi sulla riforma
Giornata della Giustizia: Romania, messaggi sulla riforma

, 05.07.2021, 13:37

Con lo scopo di sottolineare il ruolo e l’importanza del potere giudiziario, dei partner della giustizia e di tutte le persone impegnate nel settore, nel tentativo di consolidare lo stato di diritto, la Giornata della Giustizia è stata istituita in Romania nel 1994 ed è celebrata nella prima domenica del mese di luglio. “Siamo ormai uno stato membro dell’UE e della NATO, siamo connessi ai valori delle democrazie consolidate europee e stiamo avviando un ampio processo di cambiamenti economici, sociali e politici” – si legge in un messaggio trasmesso per l’occasione dal premier Florin Cîțu. “In tale contesto, aggiunge il premier, la riforma nella giustizia è un processo già avviato dalla coalizione di forze pro-europee, al governo adesso in Romania. Non sarà facile. Ci sono ancora molte persone che preferirebbero una giustizia inefficace e controllabile. Però, accanto ai nostri partner istituzionali a livello europeo, siamo impegnati in un processo di guarigione della giustizia dal male che le è stato apportato negli anni passati” – sottolinea il premier.



“La riforma del sistema giudiziario non può più aspettare”, afferma anche il ministro della Giustizia, Stelian Ion, precisando che, gli obiettivi del Ministero della Giustizia sono: aumentare il ritmo di digitalizzazione dei tribunali, di interconnessione delle istituzioni che hanno settori di attività connessi, garantire i mezzi materiali e logistici per un buono svolgimento dell’attività giudiziaria, nonché la coerenza legislativa nel campo della giustizia. Il ministro ha accennato anche agli obiettivi della Romania a livello dell’UE, cioè “lo sgravio delle corti, la rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica e la continuazione del monitoraggio dello stato di diritto tramite il meccanismo Rule of Law, la modernizzazione e l’efficientizzazione della giustizia in Romania”.



Nel suo messaggio, la Direzione Nazionale Anticorruzione rileva che in molti settori della società la corruzione continua ad essere presente, per cui il contrasto di questo flagello deve restare un obiettivo che metta insieme energie, volontà politica, risorse umane e logistica. E affinché i procuratori siano efficaci nel loro lavoro, le garanzie di indipendenza vanno mantenute e riconsolidate. Nel messaggio trasmesso in occasione della Giornata della Giustizia, il presidente del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), Mihai-Bogdan Mateescu, accenna al bisogno di unità nel sistema giudiziario e afferma che la giustizia proseguirà con giudici integri, equilibrati, buoni professionisti, con rispetto per la società e l’accettazione onesta di tutte le vulnerabilità interne, ma progredirà veramente in una società che capisca il suo posto, ruolo, importanza reale, al di là di slogan e senza soggettività.



Il Procuratore Generale della Procura presso l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, Gabriela Scutea, ha trasmesso, dal canto suo, un messaggio in cui si rileva che ci sono argomenti forti, nei rapporti con le altre autorità dello stato, che alcune direzioni di modernizzazione in questo settore richiedono la modifica della legge. La presidente dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia (ÎCCJ), Corina-Alina Corbu, ritiene, invece, che la Giustizia abbia più che mai bisogno di equilibrio e chiede alle componenti del sistema giudiziario di presentare alla società gli obiettivi comuni, nonostante le inerenti divergenze che appaiono su certi temi.

Foto: Agerpres
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
Ilie Bolojan e Valdis Dombrovskis / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company