Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: colloqui sullo scioglimento della sezione speciale

Lo scioglimento della Sezione Speciale per le Indagini sui Reati nella Giustizia torna in primo piano in Romania, dopo il parere favorevole espresso dalla Commissione di Venezia. La Commissione ha trasmesso alle autorità di Bucarest che liniziativa è opportuna, ribadendo che le super-immunità concesse ai magistrati vanno eliminate – il Consiglio Superiore della Magistratura non deve trasformarsi in un filtro per lavvio di procedimenti penali nei confronti di procuratori e giudici. Il ministro della Giustizia, Stelian Ion, ha argomentato la posizione della Commissione di Venezia – le cosiddette garanzie per i magistrati rappresentano in realtà “delle immunità, che non farebbero altro che “gettare un ombra di dubbio sullatto di giustizia.

Giustizia: colloqui sullo scioglimento della sezione speciale
Giustizia: colloqui sullo scioglimento della sezione speciale

, 06.07.2021, 12:00

Lo scioglimento della Sezione Speciale per le Indagini sui Reati nella Giustizia torna in primo piano in Romania, dopo il parere favorevole espresso dalla Commissione di Venezia. La Commissione ha trasmesso alle autorità di Bucarest che liniziativa è opportuna, ribadendo che le super-immunità concesse ai magistrati vanno eliminate – il Consiglio Superiore della Magistratura non deve trasformarsi in un filtro per lavvio di procedimenti penali nei confronti di procuratori e giudici. Il ministro della Giustizia, Stelian Ion, ha argomentato la posizione della Commissione di Venezia – le cosiddette garanzie per i magistrati rappresentano in realtà “delle immunità, che non farebbero altro che “gettare un ombra di dubbio sullatto di giustizia.



Stando al ministro, non ci sono più argomenti contro lo scioglimento della Sezione per le Indagini sui Reati nella Giustizia, e una decisione in tal senso potrebbe essere presa la prossima settimana, al Senato. In precedenza, la Camera dei Deputati aveva espresso parere favorevole al CSM per il rinvio a giudizio dei procuratori e giudici che commettono atti penali, compresi i reati di corruzione. “Tenuto conto di questa conferma da parte di unistituzione indipendente del Consiglio dEuropa, formata principalmente da specialisti di diritto costituzionale, quindi al di là del tumulto interno, dei dibattiti e degli accanimenti su questo tema, tenuto conto anche di questo sostegno – e voglio ringraziare i membri della Commissione di Venezia e i relatori per aver risolto con celerità la nostra sollecitazione – quindi tenuto conto di tutto ciò, non vedo altri impedimenti, ha dichiarato Stelian Ion.



“La risposta della Commissione di Venezia conferma che la mia iniziativa in veste di presidente della Commissione Giuridica e dei miei colleghi senatori PNL relativa alleliminazione delle super-immunità per i magistrati è stata corretta, ha dichiarato la liberale Iulia Scântei. Secondo lei, tramite lo scioglimento della Sezione Speciale per le Indagini sui Reati nella Giustizia sarà chiuso un capitolo vergognoso degli ultimi anni, in cui è stata attaccata lindipendenza dei magistrati. LUSR PLUS, co-partner di governo del PNL, considera che il parere favorevole della Commissione di Venezia non sia sorprendente, perché tutte le istituzioni europee avevano criticato sin dallinizio la creazione della sezione per le indagini sui reati nella giustizia. Le competenze in materia di corruzione dovranno tornare alla DNA, mentre gli emendamenti alla legge vanno eliminati – sostiene USR PLUS.



Dallopposizione, invece, in principale partito, il PSD, mantiene la propria posizione opponendosi a qualsiasi modifica delle leggi sulla giustizia, in assenza di un ampio consenso tra i magistrati in merito alla protezione dei giudici da pressioni e abusi di ogni tipo. Più organizzazioni dei magistrati di Romania sono del parere che il presidente del CSM debba rassegnare le dimissioni, in seguito al parere della Commissione di Venezia. Il condizionamento del rinvio a giudizio dei magistrati sospettati di corruzione dallapprovazione delle sezioni del CSM rappresenta un filtro contrario alla Costituzione e diminuisce la fiducia pubblica nellatto di giustizia, affermano le associazioni operanti nel settore.

Foto: Agerpres
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
Ilie Bolojan e Valdis Dombrovskis / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company