Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: plauso ministri Esteri su meccanismo CE per la Romania


Riuniti a Bruxelles, i ministri degli Esteri dell’Ue hanno espresso parole di plauso per la metodologia adoperata dalla Commissione europea nel monitorare i progressi nella giustizia romena, ma anche per gli sforzi delle autorità di Bucarest nel rimediare i problemi. Le aspettative dell’Ue fino alla prossima valutazione sono le stesse incluse nel rapporto sulla giustizia romena reso pubblico dalla Commissione europea a fine gennaio.



In primo luogo, l’Ue aspetta una quanto più rapida nomina dei capi del Pubblico Ministero e della Direzione Nazionale Anticorruzione, in seguito a un processo trasparente. Per essere credibili ed efficaci, le persone che ricopriranno questi incarichi dovranno far prova di professionalità, indipendenza e integrità, sottolineano i ministri degli Esteri europei. D’altra parte, i capi delle diplomazie ritengono necessario uno sforzo in più per il rispetto e l’applicazione delle decisioni giudiziarie.



Ai ministri e ai parlamentari sotto inchieste penali o dichiarati incompatibili con gli incarichi pubblici dall’Agenzia nazionale per l’integrità, vengono sollecitate di nuovo le dimissioni. Nelle conclusioni sul rapporto della Commissione nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, i ministri degli Esteri dell’Ue constatano i progressi dell’ispezione giudiziaria come mezzo di migliorare l’attività nel campo della giustizia. Pari alla CE, i capi delle diplomazie hanno espresso il plauso per i risultati del Pubblico Ministero, della Direzione Nazionale Anticorruzione, dell’Agenzia Nazionale per l’Integrità e dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia nel contrasto alla corruzione al vertice.



Però, al capitolo sfide, restano la prevenzione e la sanzione della corruzione nel campo degli acquisti pubblici. Il Consiglio dei ministri degli Esteri ricorda che un sistema giuridico imparziale, independente ed efficace, con sufficienti risorse, è indispensabile per le politiche comunitarie e per offrire ai cittadini i pieni benefici delle opportunità derivanti dalla membership Ue. Infine, i ministri sottolineano che il Meccanismo di cooperazione e verifica ha svolto un ruolo decisivo nei progresi compiuti dalla Romania nella riforma della giustizia, e saluta l’intenzione della CE di continuare a monitorarla.

Giustizia: plauso ministri Esteri su meccanismo CE per la Romania
Giustizia: plauso ministri Esteri su meccanismo CE per la Romania

, 12.03.2013, 12:27


Riuniti a Bruxelles, i ministri degli Esteri dell’Ue hanno espresso parole di plauso per la metodologia adoperata dalla Commissione europea nel monitorare i progressi nella giustizia romena, ma anche per gli sforzi delle autorità di Bucarest nel rimediare i problemi. Le aspettative dell’Ue fino alla prossima valutazione sono le stesse incluse nel rapporto sulla giustizia romena reso pubblico dalla Commissione europea a fine gennaio.



In primo luogo, l’Ue aspetta una quanto più rapida nomina dei capi del Pubblico Ministero e della Direzione Nazionale Anticorruzione, in seguito a un processo trasparente. Per essere credibili ed efficaci, le persone che ricopriranno questi incarichi dovranno far prova di professionalità, indipendenza e integrità, sottolineano i ministri degli Esteri europei. D’altra parte, i capi delle diplomazie ritengono necessario uno sforzo in più per il rispetto e l’applicazione delle decisioni giudiziarie.



Ai ministri e ai parlamentari sotto inchieste penali o dichiarati incompatibili con gli incarichi pubblici dall’Agenzia nazionale per l’integrità, vengono sollecitate di nuovo le dimissioni. Nelle conclusioni sul rapporto della Commissione nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, i ministri degli Esteri dell’Ue constatano i progressi dell’ispezione giudiziaria come mezzo di migliorare l’attività nel campo della giustizia. Pari alla CE, i capi delle diplomazie hanno espresso il plauso per i risultati del Pubblico Ministero, della Direzione Nazionale Anticorruzione, dell’Agenzia Nazionale per l’Integrità e dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia nel contrasto alla corruzione al vertice.



Però, al capitolo sfide, restano la prevenzione e la sanzione della corruzione nel campo degli acquisti pubblici. Il Consiglio dei ministri degli Esteri ricorda che un sistema giuridico imparziale, independente ed efficace, con sufficienti risorse, è indispensabile per le politiche comunitarie e per offrire ai cittadini i pieni benefici delle opportunità derivanti dalla membership Ue. Infine, i ministri sottolineano che il Meccanismo di cooperazione e verifica ha svolto un ruolo decisivo nei progresi compiuti dalla Romania nella riforma della giustizia, e saluta l’intenzione della CE di continuare a monitorarla.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company