Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: rapporto CE, progressi Romania, ma servono ancora sforzi


La Romania ha compiuto dei progressi in materia di giustizia, ma non ancora sufficienti. E’ la conclusione del rapporto pubblicato dalla Commissione europea, nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, che tiene ancora sotto monitoraggio la giustizia nel nostro Paese.

Giustizia: rapporto CE, progressi Romania, ma servono ancora sforzi
Giustizia: rapporto CE, progressi Romania, ma servono ancora sforzi

, 31.01.2013, 13:23


La Romania ha compiuto dei progressi in materia di giustizia, ma non ancora sufficienti. E’ la conclusione del rapporto pubblicato dalla Commissione europea, nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, che tiene ancora sotto monitoraggio la giustizia nel nostro Paese.




La crisi politica e istituzionale della scorsa estate, che ha raggiunto l’apice con il referendum sulla revoca del capo dello stato, ha avuto un peso notevole nel precedente rapporto della Commissione, che faceva alcune raccomandazioni al gabinetto presieduto da Victor Ponta sul ripristino dello stato di diritto e il rispetto dell’indipendenza della giustizia.




Il rapporto reso pubblico il 30 gennaio rileva che Bucarest ha tenuto in considerazione una parte delle raccomandazioni. Se le decisioni della Corte Costituzionale sono rispettate, la CE ritiene, invece, che ci siano delle restanze nel proteggere alcuni vertici del sistema giudiziario da attacchi, molti provenienti dai media.




L’Agenzia nazionale per l’integrità e la Direzione nazionale anticorruzione hanno ottenuto nuovamente voti positivi dalla Commissione europea, che sottolinea il raddoppiamento dei casi di rinvio a giudizio nei fascicoli di grande corruzione.




Le autorità di Bruxelles raccomandano una quanto più rapida selezione dei capi del Pubblico Ministero e della Direzione nazionale anticorruzione, in seguito a un processo trasparente, che porti in questi incarichi persone impeccabili in materia di integrità e professionalità.




Invece, la CE ritiene che la lotta alla corruzione sia andata zoppicando per quanto riguarda gli acquisti pubblici. Il rapporto chiede le dimissioni dei ministri e dei parlamentari dichiarati incompatibili, mentre a quelli sotto inchiesta penale, va tolta l’immunità.




Eppure, nonostante le critiche, il rapporto è migliore di quello presentato lo scorso luglio, ha dichiarato il portavoce dela CE, Mark Gray, negando qualsiasi legame formale tra il rapporto sulla giustizia e l’ingresso della Romania a Schengen. Invece, alcuni stati condizionano il voto favorevole all’entrata nello spazio di libera circolazione e i progressi della Romania nella riforma della giustizia e nella lotta alla corruzione.




Per questo motivo, l’opposizione democratico-liberale rimprovera al governo dell’Unione social-liberale di essere responsabile per un possibile nuovo rinvio dell’ingresso a Schengen, a causa del modo poco convincente in cui si adopererebbe per consolidare lo stato di diritto.




D’altra parte il Governo boccia come infondati i rimproveri impliciti del rapporto sulla presenza di alcuni ministri indagati per corruzione o con problemi di integrità, e afferma che le inchiesta su tre membri dell’esecutivo sono di altro tipo. (trad. Iuliana Anghel)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company