Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

A Bucarest, il governo di coalizione deve affrontare non meno di quattro mozioni di sfiducia inoltrate dall'opposizione ultranazionalista e populista.

Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)

, 04.09.2025, 10:47

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di sfiducia, il governo di coalizione filo-europeo formato da PSD – PNL – USR – UDMR. Il primo tentativo è avvenuto in seguito alla fiducia posta dal gabinetto guidato dal liberale Ilie Bolojan su un primo pacchetto di misure volte a ridurre l’eccessivo deficit di bilancio, tentativo che, però, è fallito. Ora, AUR attacca l’esecutivo con quattro mozioni di sfiducia, ognuna corrispondente a quattro dei cinque disegni di legge sui quali il governo ha posto la fiducia. I ddl prevedono cambiamenti significativi nei sistemi fiscale, sanitario e giudiziario, così come nella gestione delle imprese statali e delle principali autorità di regolamentazione.

L’AUR ha tuttavia scelto di non contestare con una mozione le modifiche apportate alla legge che regola le pensioni dei magistrati, cambiamenti che limitano l’importo delle pensioni e aumentano gradualmente l’età pensionabile nel sistema giudiziario. Nelle quattro mozioni, l’Alleanza per l’Unione dei Romeni critica quelli che considera abusi legislativi e misure di austerità adottate tramite fiducia, senza dibattiti, consultazioni o votoparlamentare. Il governo di coalizione PSD-PNL-USR-UDMR-minoranze ha esaurito tutte le sue risorse politiche e ha dimostrato di non essere in grado di governare, accusa l’AUR.

Secondo il partito che si definisce sovranista, al posto di un dibattito trasparente, l’attuale maggioranza ha preferito arrogarsi il diritto di imporre leggi a proprio piacimento, sfidando la logica democratica e la separazione dei poteri dello stato. L’AUR afferma inoltre che questa pratica trasforma il Parlamento in un’appendice formale e priva il popolo romeno del diritto fondamentale alla rappresentanza.

Fondamentalmente, i populisti ultranazionalisti accusano il governo di colpire l’economia, le aziende statali, le istituzioni autonome e la sanità. Tra l’altro, sostengono che il mantenimento dell’imposta minima sul fatturato soffoca le piccole imprese, mentre le multinazionali beneficiano di agevolazioni fiscali speciali, che l’aumento della tassazione sulle transazioni di borsa distruggerebbe il mercato nazionale dei capitali, e che l’introduzione di una tassa aggiuntiva per i trasportatori aumenta i costi e danneggia la competitività.

Inoltre, a loro parere, la mozione relativa al ddl sulla governance aziendale mostra come lo stato romeno risulterebbe svantaggiato anche all’interno delle proprie imprese. Infine, gli ultranazionalisti ritengono che la riforma delle autorità di regolamentazione nei settori finanziario, energetico e delle comunicazioni sia falsa. L’ultimo dei quattro ddl – quello sulla sanità – contro il quale AUR ha inoltrato una sfiducia, prevede, secondo il partito all’opposizione, misure che sacrificano i pazienti per risparmiare sul bilancio.

La coalizione PSD – PNL – USR – UDMR non è risparmiata da tensioni interne, emerse recentemente con il rinvio del progetto di riforma dell’amministrazione pubblica locale.
Tuttavia, i commentatori politici non attribuiscono reali possibilità di successo alle mozioni di sfiducia.

Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company