Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: misure nel campo del lavoro

Promosso dalla coalizione governativa di Bucarest, il disegno di legge che vieta con alcune eccezioni il cumulo della pensione con il reddito da lavoro nel settore pubblico è già al dibattito pubblico. Dopo l’adozione del documento, 35.000 pubblici dipendenti che in questo momento ricevono entrambi i tipi di reddito dovranno sceglierne uno. La normativa permette la continuazione dell’attività dopo l’età pensionabile fino ai 70 anni sia nel settore pubblico e che in quello privato. I pubblici dipendenti dovranno, però, scegliere tra lo stipendio e la pensione.

Governo: misure nel campo del lavoro
Governo: misure nel campo del lavoro

, 12.03.2021, 16:08

Promosso dalla coalizione governativa di Bucarest, il disegno di legge che vieta con alcune eccezioni il cumulo della pensione con il reddito da lavoro nel settore pubblico è già al dibattito pubblico. Dopo l’adozione del documento, 35.000 pubblici dipendenti che in questo momento ricevono entrambi i tipi di reddito dovranno sceglierne uno. La normativa permette la continuazione dell’attività dopo l’età pensionabile fino ai 70 anni sia nel settore pubblico e che in quello privato. I pubblici dipendenti dovranno, però, scegliere tra lo stipendio e la pensione.

La ministra del Lavoro liberale, Raluca Turcan, ha sottolineato che svolgere l’attività fino ai 70 anni è un diritto, non un obbligo. Si tratta di un’opzione del dipendente di continuare a lavorare, anche se ha raggiunto l’età legale per il pensionamento, e porta dei vantaggi: oltre al fatto che rimane una persona attiva nel campo del lavoro, ha anche la possibilità di ricevere lo stipendio che gli spetta nel momento in cui ha compiuto l’età pensionabile, ha spiegato Raluca Turcan.

La ministra ha sottolineato che nulla impedirà ai pensionati di lavorare, se vogliono, nel settore privato, continuando a incassare anche la pensione. Saranno eccettati da questo divieto anche alcuni tipi di redditi, come la retribuzione oraria oppure i diritti d’autore. In più, secondo il disegno di legge, potranno continuare a cumulare la pensione con lo stipendio gli insegnanti, i membri dell’Accademia Romena, i parlamentari o i dipendenti dell’amministrazione locale in carica nel momento dell’adozione della legge.

Dall’opposizione, i socialdemocratici criticano con veemenza il documento. L’ex ministro del Lavoro socialdemocratico, Marius Budăi, sostiene che, tramite questa legge, si cerca di aumentare l’età pensionabile. E’ contrario alla Costituzione chiedere a una persona in età compresa tra i 65 e i 70 anni di scegliere tra pensione e stipendio. Infatti, quest’opzione rappresenta l’obbligo a rinunciare o alla pensione o allo stipendio, ha dichiarato Marius Budăi.

Le proposte, i suggerimenti e le opinioni in merito a questa normativa potranno essere trasmessi al Ministero del Lavoro entro il 20 marzo. I commentatori si aspettano che, una volta sottoposto all’esame del Parlamento, il disegno di legge sia emendato e molti dei suoi provvedimenti venissero leggermente modificati. Gli stessi opinionisti notano differenze significative tra un medico che ha superato i 65 anni ed è tornato al lavoro assumendosi tutti i rischi della pandemia, e un poliziotto pensionato a meno di 45 anni che viene riassunto con uno stipendio pari a qualche migliaio di euro, in una carica comoda presso il Ministero dell’Interno.

Secondo i media, a medio e lungo termine, gli effetti della nuova legge saranno benefici soprattutto nelle istituzioni in cui diversi personaggi obsoleti sono rimasti in carica e continuano ad essere capi anche dopo il pensionamento, bloccando ogni possibilità di rinnovo e perpetuando pratiche manageriali ereditate dal comunismo.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company