Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I rapporti Bucarest-Chişinău, in un anno elettorale

Candidato, quest’anno, per un nuovo mandato alla carica di capo dello stato, il presidente socialista filorusso Igor Dodon fa spesso dichiarazioni contraddittorie. Martedì, ad una riunione con gli ambasciatori accreditati all’estero, egli ha dichiarato che l’applicazione dell’Accordo di associazione con l’Unione Europea, firmato, nel 2014, dall’ex governo pro-occidentale, continua a rappresentare una delle priorità della politica estera della Moldova. Oltre a ciò che ha definito il rafforzamento dei rapporti con l’Unione Europea, il presidente ha insistito sull’importanza dei rapporti bilaterali con Mosca e con Bucarest. Egli ha ricordato che ad aprile ricorrono 10 anni dalla firma dell’accordo di partenariato e cooperazione strategica tra la Moldova e la Romania ed ha affermato che, attualmente, non esistono temi difficili e contraddizioni con Bucarest.

I rapporti Bucarest-Chişinău, in un anno elettorale
I rapporti Bucarest-Chişinău, in un anno elettorale

, 12.02.2020, 12:04

Candidato, quest’anno, per un nuovo mandato alla carica di capo dello stato, il presidente socialista filorusso Igor Dodon fa spesso dichiarazioni contraddittorie. Martedì, ad una riunione con gli ambasciatori accreditati all’estero, egli ha dichiarato che l’applicazione dell’Accordo di associazione con l’Unione Europea, firmato, nel 2014, dall’ex governo pro-occidentale, continua a rappresentare una delle priorità della politica estera della Moldova. Oltre a ciò che ha definito il rafforzamento dei rapporti con l’Unione Europea, il presidente ha insistito sull’importanza dei rapporti bilaterali con Mosca e con Bucarest. Egli ha ricordato che ad aprile ricorrono 10 anni dalla firma dell’accordo di partenariato e cooperazione strategica tra la Moldova e la Romania ed ha affermato che, attualmente, non esistono temi difficili e contraddizioni con Bucarest.



Molto più prudente, il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha detto ai suoi colleghi dei Paesi membri che le azioni della Moldova relative all’implementazione degli obblighi assunti nei rapporti con l’Unione Europea vanno monitorati attentamente. Gli esperti di Chişinău, citati dai corrispondenti di Radio Romania, sostengono che le autorità socialiste non fanno altro che mimare l’implementazione dell’Accordo con Bruxelles, perché le dichiarazioni non sono accompagnate dalle riforme necessarie.



L’analista politico Ion Tăbârţă aggiunge che la cosiddetta politica estera equilibrata che la Moldova pretende ufficialmente di promuovere non è altro che un riorientamento e una subordinazione agli interessi di Mosca. Come esempio, la stampa accenna alla recente dichiarazione del ministro degli Esteri, Aureliu Ciocoi, sul cosiddetto ruolo pacificatore dell’esercito russo nel conflitto armato del 1992, che si è concluso con l’uscita de facto della regione secessionista pro-russa Trasnistria dall’autorità di Chişinău. La Russia si è impegnata al vertice OSCE di Istanbul, nel 1999, a ritirare le proprie munizioni e forze armate dal territorio della Moldova, ma finora ha portato a compimento sono una piccolissima parte degli impegni assunti.



Lo scorso mese, anche l’Accademia Romena si è sentita costretta a reagire dopo la serie di dichiarazioni fatte a Chişinău. La più importante istituzione scientifica di Bucarest sollecita alle autorità moldave di mantenere in uso ufficiale le nozioni corrette e conosciute di “lingua romena” e di “storia dei romeni”. L’Accademia si dichiara preoccupata a causa del tentativo del potere di Chişinău di introdurre di nuovo la nozione di “lingua moldava”, inventata dalla propaganda sovietica, e porta come argomento il fatto che non esiste una lingua moldava, ma solo il romeno e i suoi dialetti, tra cui c’è anche quello moldavo. I concetti di lingua e popolo moldavo sono stati introdotto dalla Mosca stalinista per giustificare l’annessione, nel 1940, in seguito ad un ultimatum, dei territori romeni orientali dove è stata creata anche l’attuale repubblica Moldova. Secondo il più recente sondaggio, il 34% dei cittadini di questo Paese desidera la riunificazione con la Romania.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company