Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo, tra mozione e ordinanze

A tre mesi dalla sua investitura, il Governo nazionale-liberale presieduto da Ludovic Orban deve superare oggi il test di una mozione di sfiducia inoltrata dal PSD e dall’UDMR. Il capo ad interim dei socialdemocratici, Marcel Ciolacu, si dichiara convinto che la mozione sarà adottata dai senatori e dai deputati. Sono necessari almeno 233 voti favorevoli, cioè metà più uno sul numero totale dei parlamentari. Il testo della mozione è stato firmato però solo da 208 parlamentari del PSD dell’UDMR. Con la mozione intitolata “Il Governo Orban/PNL — la privatizzazione della democrazia romena”, loro accusano il Governo di trasgressione dei principi democratici, per aver posto la fiducia sull’elezione dei sindaci in due turni di scrutinio, pochi mesi prima delle elezioni amministrative. La squadra di Orban dovrebbe essere rimossa subito, perché ha trasgredito le decisioni della Corte Costituzionale e le raccomandazioni delle istituzioni europee, per ragioni politiche e non nell’interesse dei cittadini — accusa ancora la sinistra.

Il Governo, tra mozione e ordinanze
Il Governo, tra mozione e ordinanze

, 05.02.2020, 13:44

A tre mesi dalla sua investitura, il Governo nazionale-liberale presieduto da Ludovic Orban deve superare oggi il test di una mozione di sfiducia inoltrata dal PSD e dall’UDMR. Il capo ad interim dei socialdemocratici, Marcel Ciolacu, si dichiara convinto che la mozione sarà adottata dai senatori e dai deputati. Sono necessari almeno 233 voti favorevoli, cioè metà più uno sul numero totale dei parlamentari. Il testo della mozione è stato firmato però solo da 208 parlamentari del PSD dell’UDMR. Con la mozione intitolata “Il Governo Orban/PNL — la privatizzazione della democrazia romena”, loro accusano il Governo di trasgressione dei principi democratici, per aver posto la fiducia sull’elezione dei sindaci in due turni di scrutinio, pochi mesi prima delle elezioni amministrative. La squadra di Orban dovrebbe essere rimossa subito, perché ha trasgredito le decisioni della Corte Costituzionale e le raccomandazioni delle istituzioni europee, per ragioni politiche e non nell’interesse dei cittadini — accusa ancora la sinistra.



Sostenuti dai loro partner dell’USR o del PMP, i liberali insistono che il ritorno all’elezione dei sindaci in due turni offre loro un più di legittimità e di rappresentatività ed è desiderato dall’80% dei romeni. Il premier Ludovic Orban afferma che la mozione di sfiducia non passerà perché, secondo le sue stime, non esiste un numero sufficiente di senatori e deputati disposti a sostenere l’iniziativa. Il Governo è preparato, però, anche per lo scenario di una sconfitta al voto di oggi. Perciò, la notte scorsa, ha adottato una serie di ordinanze d’urgenza, che un governo sfiduciato, con prerogative ristrette, non potrebbe più promuovere. Una di queste introduce nuove regole per eventuali elezioni politiche anticipate, restringe il periodo di convocazione dello scrutinio da 90 a 45 giorni, regola il voto su liste supplementari a livello nazionale e il voto per tre giorni all’estero.



Il numero dei parlamentari che rappresenteranno i sempre più numerosi romeni all’estero è raddoppiato, arrivando a 12. I commentatori affermano che, con quest’iniziativa, la destra, già favorita nei sondaggi sugli intenti di voto alle politiche, aumenti molto le sue chance. Perché la diaspora è costantemente ostile nei confronti del PSD, soprattutto dopo che, a causa dell’organizzazione difettosa, i governi di sinistra l’hanno impedita a votare in condizioni normali negli anni passati.



Il crollo del Governo Orban sarebbe anche un primo passo verso l’organizzazione di elezioni politiche anticipate, come desiderano il PNL e l’USR, ma anche il presidente Klaus Iohannis, nel contesto in cui lo scrutinio normale è previsto in autunno. Affinché fossero indette elezioni anticipate, il Parlamento dovrebbe bocciare due proposte di premier designato. Gli analisti sono del parere che un reset del Legislativo sia necessario, perché l’attuale configurazione in cui il PSD ha circa il 40% dei seggi, mentre il PNL solo il 22%, non riflette più le opzioni dell’elettorato.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company