Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il pericolo degli incendi boschivi

Le autorità romene esortano alla responsabilità, in seguito agli incendi boschivi che hanno provocato vittime.

Foto: facebook.com/departamenturgente
Foto: facebook.com/departamenturgente

, 10.03.2025, 13:47

I forti incendi boschivi degli ultimi giorni, che interessano una vasta zona della Romania, hanno provocato la morte e il ferimento di alcune persone. Dall’inizio del mese sono scoppiati decine di violenti incendi e il fuoco si è avvicinato anche a molte abitazioni in diverse zone. Le autorità hanno portato sul terreno impressionanti mezzi e personale per domare le fiamme.  I vigili del fuoco sono stati aiutati dal personale di altre strutture per spegnere gli incendi, alcuni scoppiati in zone difficilmente raggiungibili. Loro sono stati coinvolti in interventi su larga scala in decine di località di sette province. Sono intervenuti, insieme ai vigili del fuoco, i soccorritori alpini, i piloti del Ministero dell’Interno e della Difesa.

I due elicotteri Black Hawk dell’Ispettorato Generale dell’Aviazione hanno effettuato decine di lanci in cui hanno gettato più di 77 tonnellate di acqua per spegnere gli incendi, mentre un altro elicottero ha effettuato una missione di ricognizione. Contemporaneamente, un aereo Spartan del Ministero della Difesa ha agito in supporto alle forze di intervento, per spegnere gli incendi. Le autorità esortano alla responsabilità e chiedono alla gente di smettere di bruciare le piante nei terreni agricoli. Allo stesso tempo, le autorità richiamano l’attenzione sul fatto che la situazione è grave: a gennaio sono bruciati 650 ettari, il mese scorso altri 4.400 ettari e questo mese, solo nei primi otto giorni, sono bruciati 4.600 ettari. In soli tre giorni si sono verificati più di 300 incendi. Secondo il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, solo le persone sono responsabili di queste distruzioni. Raed Arafat ha spiegato che gli incendi non sono scoppiati a causa di fenomeni meteorologici: È chiaro che in questo momento non possiamo attribuire questi incendi boschivi all’aumento delle temperature o ai fulmini. Possiamo solo attribuirli alle azioni intenzionali di alcune persone, che sono abituate a farlo da molto tempo, oppure lo fanno intenzionalmente solo per cercare di ripulire alcuni campi o dare fuoco a un’area dove c’è vegetazione secca, motivo per cui consideriamo la maggior parte di essi come il risultato di azioni intenzionali.

D’altra parte Raed Arafat ha lanciato un appello alle autorità locali affinché spieghino alla popolazione il pericolo degli incendi boschivi, anche con l’aiuto dei sacerdoti. La loro prevenzione non solo protegge la natura, ma contribuisce anche alla sicurezza della comunità, affermano le autorità. I vigili del fuoco militari ricordano ai cittadini che bruciare la vegetazione secca è vietato dalla legge. Il mancato rispetto delle disposizioni legali costituisce un reato e viene punito con multe fino a 15.000 lei (circa 3.000 euro) per le persone fisiche e fino a 100.000 lei (circa 20.000 euro) per le persone giuridiche. Inoltre, gli agricoltori che non rispettano il divieto di incendio potrebbero perdere i pagamenti diretti o annuali a cui hanno diritto. In alcuni casi, possono essere esclusi dal sostegno finanziario per uno o più anni consecutivi.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company