Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il terrorismo, un problema globale

Una marea di gente cui si sono affiancate importanti cariche straniere hanno partecipato alla marcia di Tunisi, affermando la risolutezza di continuare la lotta al terrorismo. La Tunisia libera, fuori il terrorismo! Hanno scandito i manifestanti di tutte le età davanti al Museo del Bardo, dove il 18 marzo un attacco terroristico ha provocato la morte di 22 persone — in maggioranza turisti stranieri. I manifestanti hanno risposto cosi all’appello del presidente tunisino Beji Caid Essebsi, pure lui presente alla marcia internazionale. A lui si sono affiancati, tra gli altri, gli omologhi francese, François Hollande, e palestinese, Mahmoud Abbas, nonchè i premier italiano Matteo Renzi e algerino, Abdelmalek Sellal.

, 30.03.2015, 13:42

Una marea di gente cui si sono affiancate importanti cariche straniere hanno partecipato alla marcia di Tunisi, affermando la risolutezza di continuare la lotta al terrorismo. La Tunisia libera, fuori il terrorismo! Hanno scandito i manifestanti di tutte le età davanti al Museo del Bardo, dove il 18 marzo un attacco terroristico ha provocato la morte di 22 persone — in maggioranza turisti stranieri. I manifestanti hanno risposto cosi all’appello del presidente tunisino Beji Caid Essebsi, pure lui presente alla marcia internazionale. A lui si sono affiancati, tra gli altri, gli omologhi francese, François Hollande, e palestinese, Mahmoud Abbas, nonchè i premier italiano Matteo Renzi e algerino, Abdelmalek Sellal.



La Romania è stata rappresentata a questa azione di solidarietà dal ministro degli esteri, Bogdan Aurescu, il quale ha trasmesso, a nome di Bucarest, un messaggio fermo di condanna degli atti di terrorismo, nonchè di sostegno delle autorità di Tunisi negli sforzi volti a contrastarli. “Il tragico attentato avvenuto al Museo del Bardo ha portato all’attenzione, una volta in più, il bisogno stringente di una quanto più stretta ed efficace cooperazione internazionale per contrastare qualsiasi forma di terrorismo”, ha dichiarato il capo della diplomazia romena, citato da un comunicato.



Aurescu ha ricordato che la Romania ha sottoposto alla riflessione l’iniziativa della creazione di un nuovo strumento giuridico — una Corte internazionale incaricata a giudicare i crimini di terrorismo. Il ministro romeno ha svolto colloqui con l’omologo tunisino, Taieb Baccouche, con il presidente del Parlamento e con il capo dello stato. In margine alla partecipazione alla marcia di Tunisi, il ministro romeno ha incontrato anche il collega spagnolo, Jose Manuel Garcia Margallo, il quale ha espresso, a sua volta, il sostegno al progetto della Corte penale contro il terrorismo. I due ministri hanno convenuto che esperti giuristi lavorino insieme al concetto di questa Corte.



Sostegno per l’iniziativa romena è arrivato anche dal ministro degli esteri olandese, Bert Koenders, il quale ha viaggiato insieme al ministro Aurescu a Tunisi, dopo una breve visita ufficiale a Bucarest. Il dignitario dell’Aja, sede del Tribunale Penale Internazionale, ha detto di applaudire l’idea di una corte speciale che giudicasse gli atti di terrorismo e di esaminare, insieme alla parte romena, in che misura è possibile la sua creazione.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company